.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Mostra internazionale del Cortometraggio

Filmvideo2007 a Montecatini

Chiude i battenti la 58° edizione con la vittoria di "The clap”


di red.


Montecatini. Chiude oggi i battenti la 58° edizione di “Filmvideo2007 – Mostra Internazionale del cortometraggio” la storica rassegna dedicata al cinema corto. E’ “The clap” (L’applauso) dell’inglese Geoff Lindsey il vincitore di quest'anno. Lo ha deciso una Giuria Internazionale, composta da Massimo Benvegnù, Lorenzo Buccella, Mattia Nicoletti, Jens Rykaer (Danimarca) e Fusalo Yusaki(Giappone). Il film ha per protagonista un appassionato di concerti di musica classica che non si accontenta solo di ascoltare, ma calcola i tempi per essere il primissimo ad applaudire. Ma i suoi applausi cominciano ad essere imposti in maniera incessante e provocano la reazione del suo idolo, il pianista. Premio speciale della giuria a “Delivery” (Consegna) di Till Nowak , storia di un uomo anziano che in un futuro grigio, industriale e disabitato, sta innaffiando amorevolmente un fiore, l’ultimo fiore rimasto al mondo.
Tra i premi principali sono da segnalare quello per la migliore attrice ad Aude Pépin protagonista del film “Water closed”, in cui la si vede alle prese con la recalcitrante maniglia di una toilette e per il migliore attore a Steve Furst, l’interprete di “The clap”. Inoltre, il Premio “Presidente della Repubblica” del Concorso “Lo sguardo dell’Europa: i Migranti” che è stato assegnato al film “De getuige” (La testimone) di Erik De Bruyn (Olanda). La Giuria “Cinemamondo”, composta da studenti provenienti da tre scuole medie superiori dell’area milanese, ha poi premiato il film “Ricochet” (Rimbalzo) di V. Sarah Gurevick (Francia).
Un Festival che ha avuto come momenti importanti l’assegnazione del Premio “Giovane Certezza del Cinema Italiano” a Sarah Maestri, attrice che vanta attività teatrale, cinematografica e televisiva, affermatasi all’attenzione del pubblico soprattutto con i due film di Fausto Brizzi “Notte prima degli esami” e “Notte prima degli esami. Oggi”; la presentazione di due opere realizzate a Montecatini Terme dagli allievi della Nuova Università del Cinema e della Televisione (NUCT) di Roma con il contributo di Toscana Film Commission e del Comune: “Cercando Godot” di Marco Castaldi e “Partirò all’alba” di Marta Negretto. Anche quest’anno ha avuto luogo il Tiscali Short Film Award, che è giunto alla seconda edizione e che ha come testimonial il prestigioso attore Rutger Hauer. Un Concorso al quale ha partecipato un centinaio di cortometraggi, scelti dalla Direzione artistica tra il migliaio di opere pervenute e votati via web sul portale di Tiscali: un’occasione per gli autori di aumentare la visibilità delle proprie opere. Il Concorso è stato vinto da “The admirer” di Petros Silvestros (Premio della Giuria) e da “Jamaica” di Giancarlo Cammarota (Premio del Pubblico).



Premia Sarah Maestri
“Filmvideo2007 – Mostra internazionale del Cortometraggio
La cerimonia di consegna il 12 luglio alle terme Tamerici


58a edizione dello storico festival dei corti
FilmVideo
Montecatini Terme dal 9 al 14 luglio



(Sabato 14 Luglio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro