.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


A Bosa dal 16 al 24 agosto 2007

Bos'art Cinema

Quarta rassegna di arte contemporanea Multimediale


di red.


Dal 16 al 24 agosto avrà luogo a Bosa, millenaria città della Sardegna in provincia di Oristano,la terza edizione di Bos’Art Cinema-Festival Internazionale del Film e delle Culture Mediterranee.
Otto i Lungometraggi nella sezione “Fiction Nuovi Autori”.Oltre agli italiani “L’aria salata” di Alessandro Angelini e “Come l’ombra “ di Marina Spada, film provenienti dalla Francia, Croazia, Bosnia e Spagna. Dieci i Cortometraggi: rappresentano Spagna, Italia, Israele, Romania, Portogallo e Slovenia. Sette, i Documentari tra cui “L’orchestra di Piazza Vittorio” di Agostino Ferrente e “Le ferie di Licu” di Vittorio Moroni. Alla migliore opera delle tre Sezioni sarà attribuito, da una Giuria Internazionale, il premio “Sa Phuntana Manna”. È anche previsto un premio della Giuria del Pubblico.
Una Retrospettiva poi sarà dedicata alla Sicilia con opere di Giuseppe Tornatore, Roberta Torre, Ciprì & Maresco, Emanuele Crialese.
Bos’Art Cinema è inserita nella Quarta Rassegna Bos’Art, organizzata dal Centro Studi Lucio Colletti che ha come Presidente Fauzia Gavioli Colletti, che ha luogo a Bosa (ex Convento dei Cappuccini) dal 1 al 31 agosto e che comprende anche le sezioni musica, letteratura e filosofia,teatro, arti figurative.



Info:
Centri Studi Lucio Colletti OnlusTel./Fax: 051/230968-cell.: 340/9010325
e-mail:associazione@luciocolletti.it; sito web: www.luciocolletti.it



(Mercoledì 18 Luglio 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro