.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Una nuova rivista di cinema

Fata Morgana

Secondo numero monografico sul tema dell'archivio


di Andrea Roberti


E' poco più che neonata e già incuriosisce per la sua originalità. Stiamo parlando di Fata Morgana, quadrimestrale di cinema e visioni, pubblicato da Pellegrini Editore. Dopo il numero zero dedicato al plesso tematico “Bíos”, e il numero uno dedicato a “Mondo”, lora a rivista, sempre a carattere fortemente monografico, si dedica al tema dell’“Archivio”.
“Archivio” si apre con una lunga conversazione con i registi Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, realizzata a partire da un loro scritto. I due cineasti, armeno lui e romagnola lei, ma trapiantati da tempo a Milano, incrociano il racconto delle loro esperienze di viaggio e delle ricerche effettuate per la preparazione e realizzazione dei loro film, che racchiudono un percorso foto-cinematografico sugli archivi ormai trentennale, con una riflessione teorica sul cinema come grande archivio delle immagini.
La rivista è articolata in una sezione centrale con saggi di ampio respiro, che in questo numero vedono contributi di Ruggero Eugeni, Marcello Walter Bruno, Bruno Roberti, Daniele Dottorini, Dunja Dogo e Giulio Bursi, Alessia Cervini, Vincenza Costantino, Roberto De Gaetano. La terza parte riprende il tema attraverso uno sguardo più analitico a film o porzioni di film e vede contributi, tra gli altri, di Alessandro Cappabianca, Augusto Sainati, Manuela Pallotto, e uno scritto di Rinaldo Censi su Gianikian e Ricci Lucchi.

Per informazioni:
http://fatamorgana.unical.it



(Martedì 23 Ottobre 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro