| ||||||
![]() |
![]() Undici anni dopo Fragasso gira il "ritorno" della squadra Milano-Palermo, il ritorno Action movie non riuscito che vorrebbe ricordare Leone di Roberto Leggio Dieci anni fa un film, non propriamente bello (ma non necessariamente brutto), impostò (ahinoi) un format azion/poliziesco, subito fagocitato dalla televisione. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1996, ebbe un enorme successo di pubblico, sebbene la critica storse il naso, nel vedere poco realismo in una vicenda piena di morti ed inseguimenti, con al centro una scorta di poliziotti che devono portare un supertestimone in odore di Mafia, da Palermo a Milano, in un’aula di tribunale. Tutti o quasi, i protagonisti, da lì a poco diverranno visi comuni in televisione, e sempre da lì a poco iniziarono a fioccare Squadre di Polizia, Carabinieri, Ris, Poliziotti antimafia e chi più ne ha più ne metta, nel mondo fittizio e tritatutto del piccolo schermo. Senza togliere nulla allo sforzo di Claudio Fragasso, che di quel film (Palermo/Milano Sola andata) ne fu l’inventore e regista, bisogna riconoscergli un certo coraggio nell’aver tentato di creare un genere poco usuale nella cinematografia italiana. Peccato però che a conti fatti, erano meglio riusciti (maestri nel genere, scusatemi il bisticcio) i poliziotteschi degli anni ’70, zeppi com’erano di inseguimenti, morti e battute fulminanti.
(Giovedì 22 Novembre 2007) |
![]() |
||||
|