.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Serata di premiazione per la rassegna dedicata ai videoclip

Roma Videoclip 2007

Fra gli ospiti anche Calopresti e Venditti


di Oriana Maerini


Antonello e Francesco Venditti



Roma. "Se un giorno dirigerò un film da regista voglio che la colonna sonora sia scritta da Federico Zampaglione." - questa affermazione di Antonello Venditti è lo scoop della serata-evento di premiazione del concorso Roma Videoclip che si è svolta ieri sera alla Casa del Cinema.
Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, alle quali hanno partecipato e sono stati premiati videoclip ed ospiti importanti del panorama musicale, cinematografico e dello spettacolo, Francesca Piggianelli responsabile eventi ACT Multimedia/Cinecittà Studios www.actmultimedia.com), ha presentato al pubblico ed alla stampa i premi della quinta edizione del Roma Videoclip.
L'obiettivo di questa manifestazione è di dare maggior risonanza al videoclip considerato un microfilm che rappresenta una forma espressiva in costante evoluzione, da cui scaturisce un sempre più forte legame tra cinema e musica, omaggiando così gli artisti di entrambi i settori che nel videoclip trovano il loro punto di incontro.
Durante la serata, alla presenza di un nutrito parterre di cantanti, attori e registi (Pasotti, Povia, Salemi, Venditti, Zampaglione, Calopresti, Pezzali) sono stati proiettati i migliori videoclip 2007. Poi, presentati dal noto speaker di RDS Roma Max Poli, i premiati si sono avvicendati sul palco sciorinando tutta la loro contentezza per il premio conquistato.
Una curiosità è stato scoprire l'esordio dietro la macchina da presa dell'attore Giorgio Pasotti che ha diretto, insieme a Beppe Fiorello, il videoclip di Silvia Salemi. Venditti ha, invece, giocato in casa: l'ottimo filmato girato da Gaetano Morbioli vede come interprete il figlio Francesco. Chi meglio di un Venditti poteva interpreta un Venditti! - ha chiosato il celebre cantautore felice di salire sul palco insieme alla prole.
Piova, che si è fermato appositamente a Roma per l'evento dopo una visita all'ospedale Gemelli, ha presentato il videoclip che vede come protagonista Carla Fracci. "Non è stato difficile coinvolgere questa grande artista - ha dichiarato il cantante - perchè il mio video (dal titolo T'insegnerò) ho voluto anche presentare, oltre la mia canzone, anche il mondo della danza. Un atteggiamento controcorrente il mio visto che non uso nei video solo belle ragazze per attirare l'attenzione".


Pasotti e Salemi in un momento della serata



Videoclip presenti nella rassegna:

-“Passione” Neffa - regia di Maria Sole Tognazzi
-“Il pane il vino e la visione” Sergio Cammariere - regia di Mimmo Calopresti
-“ Il mutevole abitante del mio solito involucro” Silvia Salemi - regia di Beppe Fiorello
-“Ormai” Silvia Salemi - regia di Giorgio Pasotti
- “T’insegnerò” Povia – regia di Matteo De Nicolò con la partecipazione straordinaria di Carla Fracci
- “Pensa” Fabrizio Moro - regia di Marco Risi
-“Parole rumori e giorni” Fabrizio Moro - regia di Gaetano Morbioli
-“Alibi” Mina - regia di Anthony La Molinara (Oscar effetti speciali per Spiderman 3)
-“L’alba di domani” Tiromancino - regia di Federico Zampaglione
-“Un altro mare” Tiromancino - regia di Vania Tegamelli
-“Angoli di cielo” Tiromancino – regia di Cosimo Alemà
- “Ferro e cartone” Francesco Renga – regia di Gaetano Morbioli
- “Il vuoto” Franco Battiato - regia di Franco Battiato
- “Gino e l’alfetta” Daniele Silvestri - regia di Alex Infascelli con Daniele Liotti e Valerio Mastandrea
- “Dalla pelle al cuore” Antonello Venditti – regia di Gaetano Morbioli con Francesco Venditti e Giulia Elettra Gorini (Anteprima nazionale)
-“Alta marea” Antonello Venditti – regia di Stefano Salvati (videoclip unico con la partecipazione di Angelina Jolie)
- “E Raffaella è mia” Tiziano Ferro – regia di Gaetano Morbioli con la partecipazione straordinaria di Raffaella Carrà
-“Festa” Alex Britti - regia di Cosimo Alemà con Jonis Bascir
-“Torno subito” Max Pezzali regia di Cosimo Alemà con Marco Giallini
-“Sei fantastica” Max Pezzali- regia di Romana Meggiolaro con Maria Chiara Augenti
-“Nera” Luca Jurman regia di Gabriele Muccino
-“Cosa vuoi che sia” Ligabue regia di Alex Infascelli con Fabio Troiano
-“Will hunting” Medusa’s Spite – regia di Simone Pellegrini
- “Breath of the soul” Christine J.Johnson – regia di Victor
Rambaldi e Diana Giordano
- “Non parlarmi non ti sento” Jano – regia di Francesco Milasi
- “La ricetta” Sara Rados – regia di Sara Rados
- “La danza dell’amor” Elena Presti regia di Riccardo Antonaroli
- “Maledetta me” La Menade regia di Luis Prieto
- “Suicidio d’amore” Gianna Nannini regia di Karl Barman
con Piero Cardano

Max Pezzali ritira il premio



(Mercoledì 5 Dicembre 2007)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro