.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Dal 17-23 febbraio grande festa italiana ad Hollywood

“Los Angeles, Italia”

In attesa della notte delle stelle....


di Carlo Boccia


Los Angeles. Il nostro "Peppuccio" non ce l'ha fatta ad entrare nella corsa per gli Oscar con il film La Sconosciuta ma gli scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, i musicisti Dario Marianelli e Marco Beltrami, il giovane regista Andrea Jublin, i cinque artisti italiani “nominati” per gli Oscar, saranno i protagonisti di Los Angeles Italia – Film, Fashion and Art Fest. Questa è la terza edizione - che si svolgerà dal 17 al 23 febbraio - della grande festa per l’arte cinematografica e il made in Italy, promossa dall’Istituto Capri nel mondo, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni Culturali, l’Assessorato al Turismo della Regione Campania e dell’Eni che animerà la settimana che precede l’assegnazione degli Oscar.

Già vincitori del Premio Oscar, Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo sono i creatori delle scenografie e degli arredamenti “Sweeney Todd: the Demon Barber of fleet street” di Tim Burton; Dario Marianelli, già vincitore del Golden Globe 2008, concorre per la colonna sonora di “Espiazione” di Joe Wright mentre Marco Beltrami è candidato all'Oscar per la colonna sonora di “Quel Treno per Yuma” di James Mangold. A completare la pattuglia italiana alla notte degli Oscar si aggiungerà anche Andrea Jublin autore del cortometraggio “Il Supplente”, prodotto da SKY Cinema e nominato per la sua categoria.

Evento clou del Festival, martedì 19 febbraio, sarà l’assegnazione a Bernardo Bertolucci della “stella d’oro” sul marciapiede delle star, nel luogo più prestigioso della Walk of fame sull'Hollywood Boulevard, proprio davanti al Chinese Theatre.
In onore del maestro il festival ideato e prodotto da Pascal Vicedomini proporrà in collaborazione con l'Eni e la Cineteca Nazionale del C.S.C. il documentario realizzato da Bertolucci a venti anni: “La via del petrolio”, storia dell'oro nero dalla Persia alla Germania. In programma anche l’omaggio a Michele Placido e a Carlo Lizzani che presenterà il suo film sull’Olocausto “Hotel Meina” e sara’ premiato da Steven Zaillian (sceneggiatore premio Oscar per Schindler’s List).

Il programma del festival “Los Angeles, Italia” propone proiezioni speciali di opere contemporanee e di cult dei nostri autori più popolari oltreoceano, incontri e confronti con il gotha del cinema e della televisione internazionale presente a L.A. in occasione degli Academy Awards, conferenze con gli studenti dell’American Film Institute e della prestigiosa università scuola di cinema e tv U.S.C, performance artistiche e di costume gratuite per i media ed il pubblico, degustazioni eno-gastronomiche e conferenze all’Italian Vip Lounge-Trastevere dell’Hollywood & Highland Center, premiazioni degli “amici dell’arte e dello spettacolo italiano”.
Chairman della manifestazione è lo sceneggiatore e regista italaoamericano Bobby Moresco (premio Oscar per “Crash”), coaudivato da Marina Cicogna, Franco Nero e dal produttore musicale Tony Renis in un anno particolarmente felice per i giovani compositori italiani.


Toni Renis, Francesca Lo schiavo, Dante Ferretti



Le nomination come "miglior film", "miglor attore" e "miglior attrice":

No country for old man, dei fratelli Coen, There will be blood, del regista Paul Thomas Anderson, Michael Clayton, di Tony Gilroy, Juno, di Jason Reitman e Espiazione di Joe Wright. La statuetta per il miglior attore se la contenderanno invece George Clooney, Johny Depp, Daniel Day-Lewis, Viggo Mortensen e Tommy Lee Jones. Per la miglior attrice la sfida sarà tra Cate Blanchett, Julie Christie, Marion Cotillard, Laura Linney e Ellen Page.



(Martedì 22 Gennaio 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro