.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Primo concorso per critici teatrali

Lettera 22

La deadline del concorso è il 10 marzo 2008


di red.


Roma. E' stata presentata, ieri, presso il teatro Valle, la nascita del primo concorso per giovani critici teatrali, il suo nome è “LETTERA 22”. Testimonial d’eccezione è stato l'attore Massimo Popolizio che ha dato voce a storiche, divertenti, spiazzanti stroncature di grandi critici, ricordando il tempo in cui il teatro era arte sociale e materia di dibattito tra il palco e le redazioni.
Il bando sarà aperto dal 26 gennaio al 10 marzo 2008 e consentirà a tutti i giornalisti e studenti di scuole di giornalismo under 36 di cimentarsi nell’invenzione di una nuova critica per il teatro. In rete 17 teatri in 9 città per 52 spettacoli: i migliori 5 candidati parteciperanno e si sfideranno per l’ultimo round al primo Teatro Festival Italia che si terrà a Napoli il prossimo giugno.
“Il teatro? Una droga”, sosteneva Dino Buzzati che con la scena si confrontò da autore e da specialissimo spettatore. Così come Piero Gobetti, Ennio Flaiano, Antonio Gramsci e molti altri grandi intellettuali nazionali che ebbero voce in capitolo in materia teatrale, quando il teatro era un evento che faceva parlare di sé e che, con lunghe tirate letterarie, riempiva pagine e pagine dei maggiori giornali nazionali.



Necessitava discuterne per la convinzione che nella salute della critica stesse anche la garanzia della salute del teatro. I tempi sono cambiati: grandi nomi acclamati dalla tv, dal cinema, dai nuovi media, sempre più vanno relegando il commento teatrale a brevissimo resoconto che riguarda un mondo a parte: quello sotterraneo, notturno, che si vuole autoreferenziale, del teatro. E proprio in questo clima, che molte spinte esterne porterebbero a chiamare “crisi”, nasce un concorso che rilancia la critica teatrale e, affidandosi alle giovani leve, stimola l’invenzione di nuove forme di linguaggio giornalistico per la scena.

Questo è il proposito da cui sorge LETTERA 22, iniziativa promossa dall’Associazione culturale La Giudecca in collaborazione con il Master in giornalismo dell’Università di Padova, il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, il Festival Teatro Italia di Napoli e con il patrocinio e la collaborazione dell’‘Ente teatrale italiano e del Comune di Milano/ Assessorato alla cultura. Compongono la giuria del concorso alcuni dei maggiori critici, giornalisti teatrali nazionali e addetti ai lavori: Rodolfo di Giammarco (La Repubblica) nelle vesti del presidente; Maria Grazia Gregori (L’Unità), Claudia Provvedini (Il Corriere della sera), Moreno Cerquetelli (Tg3 Rai), Antonella Chini (Radio rai), Andrea Porcheddu (critico e docente IUAV), Domenico Rigotti (Avvenire), Enrico Bettinello (Corriere del Veneto), Ivano Paccagnella (direttore del Master per l’Università di Padova) giurati: e saranno loro a selezionare tra i lavori proposti dai candidati entro il 6 maggio 2008 i migliori cinque, che avranno il diritto di partecipare al secondo round della selezione.

Il secondo round si svolgerà al Teatro Festival di Napoli il prossimo giugno: e darà diritto ai selezionati di avere ospitalità dal Festival per tutta la sua durata al fine di recensirne gli spettacoli e in conclusione di produrre un lavoro, questa volta veramente innovativo e propositivo in termini di linguaggio e format per una critica teatrale del futuro, sulla base del quale saranno scelti i vincitori, cui spetteranno in premio, nell’ordine: 1000 euro al primo classificato, 400 al secondo, 10 volumi della prestigiosa Ubulibri al terzo.


Tutte le modalità e i moduli di partecipazione sono scaricabili dal sito del concorso (per il momento, fino attivazione sito dedicato) www.concorsolettera22.it



(Venerdì 15 Febbraio 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro