 "Non è un paese per vecchi" trionfa agli Oscar 2008 Coen pigliatutto Tutti i premi dell'ottantesima edizione
di Oriana Maerini  Ethan e Joel Coen hanno trionfato all'ottantesima edizione degli Oscar portando a casa ben 4 statuette con il loro bellissimo e molto violento Non è un paese per vecchi. I Coen hanno vinto la battaglia contro Il petroliere di Paul Thomas Anderson che, con otto candidature, era il film più gettonato dopo il loro. I geniali fratelli del cinema americano guadagno le statuette più "pesanti": miglior film, miglior regia, sceneggiatura non originale e miglior attore non protagonista. Alla pellicola di Anderson è toccata la consolazione di due premi: quello a Daniel Day-Lewis come migliore attore protagonista, e quello come migliore fotografia. Sul fronte italiano si registrano due conquiste: quella quasi scontata della coppia Dante Ferretti-Francesca Lo Schiavo (al loro secondo Oscar dopo The Aviator di Martin Scorsese), creatori delle scenografie del musical Sweeney Todd di Tim Burton e quella del musicista Dario Marianelli, autore della colonna sonora di Espiazione.

Tutti gli Oscar 2008:
MIGLIOR FILM i fratelli Coen con "Non è un paese per vecchi"
MIGLIOR ATTORE Daniel Day Lewis per il film "l petroliere"
MIGLIOR ATTRICE Marion Cotillard per "La Vie en rose" di Olivier Dahan
MIGLIOR REGIA I Coen per "Non è un paese per vecchi"
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA Javier Bardem per "Non è un paese per vecchi"
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA Tilda Switon per "Michael Clayton" di Tony Gilroy
Migliore sceneggiatura non originale Joel e Ethan Coen (Non è un paese per vecchi)
Migliore sceneggiatura originale Diablo Cody (Non è un paese per vecchi)
Miglior fotografia Roger Deakins (Non è un paese per vecchi)
Miglior scenografia Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo ("weeney Todd"
Miglior montaggio Christopher Rouse ("Te Bourne ultimatum")
Miglior lungometraggio di animazione Ratatouille (Brad Bird)
Miglior documentario lungometraggio Taxi to the Dark Side (di Alex Gibney e Eva Orner)
Miglior documentario cortometraggio Freeheld (di Cynthia Wade e Vanessa Roth)
Migliori costumi Alexandra Byrne (Elizabeth: The Golden Age)
Miglior makeup La vie en rose (Didier Lavergne, Jan Archibald)
Miglior colonna sonora Espiazione (Dario Marianelli)
Miglior canzone originale Once ('Falling Slowly')
Miglior cortometraggio di animazione Peter & the Wolf (di Suzie Templeton e Hugh Welchman)
Miglior cortometraggio fiction Le Mozart des Pickpockets (di Philippe Pollet-Villard)
Miglior sound editing The Bourne Ultimatum (Karen Baker Landers, Per Hallberg)
Miglior sound mixing The Bourne Ultimatum (Scott Millan, David Parker e Kirk Francis)
Migliori effetti visivi La bussola d'oro (Michael Fink, Bill Westenhofer, Ben Morris e Trevor Wood)
(Lunedì 25 Febbraio 2008)
Home Archivio  |