.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Gianni Zanasi inaugura 26esima edizione dal 22 al 26 aprile

Festival di San Giovanni Valdarno

Al regista sarà consegnato il premio Fedic 2007


di red.


Sarà Gianni Zanasi adaprire la 26esima edizione del Festival Valdarno Cinema Fedic, Festival ufficiale della Federazione italiana dei cineclub, che si terrà dal 22 al 26 aprile a San Giovanni Valdarno. Il suo ultimo film, “Non pensarci”, uscirà nelle sale il 4 aprile, ma ha già ricevuto alle Giornate degli Autori a Venezia una calorosa accoglienza, vincendo tra l’altro il Premio Fedic 2007.
La Federazione italiana dei Cineclub consegnerà a Zanasi il riconoscimento in occasione della serata inaugurale del Festival, il prossimo 22 aprile, alla quale il regista ha assicurato di voler prendere parte insieme ad alcuni attori del film, impegni permettendo.
“Non pensarci” è stato scelto dalla giuria della Fedic “per la capacità di raccontare con divertita partecipazione mista a disincanto vizi e vitalità di una regione assunta a metafora dell’Italia di oggi”. Si tratta di una commedia vivace e pungente che vede un cast ricco di talenti, fra i quali un bravissimo Valerio Mastandrea nei panni del protagonista, una splendida Anita Caprioli e il grande Giuseppe Battiston.

“Questo premio è per me come sedersi su una poltrona d’oro, in quanto mi sono formato proprio in un Cineclub, quello di Bologna, dove ho scoperto lo spirito vero del cinema e dove è nata la mia passione per questo mestiere” ha dichiarato Zanasi, attualmente impegnato nella promozione del film.
D’altra parte sono molti i nomi noti e i personaggi illustri che quest’anno hanno scelto il Festival della Fedic per far conoscere la propria opera cinematografica, da Daniela Poggi a Chiara Sani in veste di registe, mentre per quanto riguarda gli attori sono degni di nota Alessandro Haber, Nino D’Angelo, Giulio Scarpati, Camila Raznovich e Fabio Troiano.
Delle 125 opere iscritte, soltanto poche verranno ammesse al concorso, per poi essere proiettate durante la settimana del Festival - la cui direzione artistica è affidata a Francesco Calogero - e dunque sottoposte alla visione della giuria, presieduta dal noto regista palermitano Roberto Andò.

Bravissimo nel film "Non Pensarci"
Valerio Mastrandrea
"Lavorare con Zanasi è logorante ma molto emozionante"



(Mercoledì 2 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro