.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


A Trento appuntamento con i film sulla montagna

TrentoFilmFestival

Dal 22 aprile al 4 maggio si svolgerà la 56° edizione


di red.



Dal 22 aprile al 4 maggio 2008 si svolgerà a Trento la 56° edizione del TrentoFilmfestival - montagna esplorazione avventura, diretta da Maurizio Nichetti.
Oltre alle opere presentate nel concorso cinematografico sono molti gli eventi di interesse proposti in questa edizione, con ospiti d’eccezione, che affrontano temi d’attualità.
Anteprime nazionali ed europee in concorso: il primo film della coppia Stefano Accorsi Laetitia Casta, La jeune fille et les loups, per la regia di Gilles Legrand. The Beckoning Silence, opera della regista Louise Osmond, in cui si narra della temuta parete nord dell’Eiger e dell'avvincente e drammatica ascensione di Toni Kurz. E ancora in anteprima italiana anche Blindsight di Lucy Walker, racconta la spedizione di un gruppo di sei ragazzi nepalesi non vedenti guidati dall'alpinista, a sua volta cieco, Erich Weinhmayer. Infine in anteprima italiana anche The Call of the Wild, di Ron Lamothe, l’altra faccia della storia raccontata nel film di Sean Penn Into the wild: questa versione raccoglie una serie di inedite testimonianze sulla figura di Chris McCandless e del suo viaggio attraverso gli Stati Uniti raccontato nel libro di Jon Krakauer.

Il Tibet e la sua affascinante cultura:
Come ogni anno il TrentoFilmfestival promuove la cultura tibetana attraverso interessanti documentari, mostre ed incontri. Allo spazio Foyer del Centro Servizi Culturali S. Chiara mostra della fotografa Angela Prati Om Mani Padme Hum – La luce del Tibet. La fotografa trentina Angela Prati ci propone un viaggio geografico sociale e spirituale diversificato secondo quattro sezioni individuate dalle parole di uno dei più comuni e recitati mantra: Om Mani Padme Hum. In collaborazione con l’Associazione “Il Sentiero del Tibet”. Nelle sale cinematografiche proiezioni dei film Dalai Lama Renaissance, di Khashyar Darvich, con la voce narrante di Harrison Ford, e di Daughter of Wisdom, di Bari Pearlman, documentario sulla vita delle prime monache buddiste del Tibet. Infine, per la proposta “Voci leggere di giorno e di notte”, un risveglio al suono delle campane dei monaci.



Le donne protagoniste:
oltre alle numerose registe spiccano molti appuntamenti in cui le donne sono protagoniste di imprese alpinistiche ed intellettuali nel segno dell’estremo. Au delà des Cimes è il ritratto dell'alpinista Catherine Destivelle, curato dal regista Remi Tezier, realizzato con spettacolari riprese – che hanno visto anche l’impiego del dirigibile - sulle cime del Gruppo del Monte Bianco. Feet Unbound di Khee Jin è il racconto della Grande Marcia vista dalla parte delle donne. Siba Shakib, regista, documentarista e scrittrice iraniana, presenterà a Trento in anteprima italiana il suo ultimo libro “La bambina che non esisteva”, un best-seller internazionale tradotto in tredici Paesi, in vetta alle classifiche in molti Paesi.

Lo sport e l’alpinismo:
emozioni dal vivo nell’evento sportivo del TrentoFilmfestival con la tappa della Coppa del Mondo di arrampicata – velocità, domenica 27 aprile, in Piazza Duomo.


A Bolzano appuntamento con i film sulla montagna
Trento Film Festival
Incontro con gli autori e una mostra fotografica


A Trento appuntamento con i film sulla montagna
Trento Film Festival
55esima edizione che apre con un film di Chaplin


50 opere in concorso e molte anteprime
Trento Film Festival
Dal 29 aprile al 7 maggio
Classico appuntamento per gli appassionati di avventura e alpinismo.


Incontro con il direttore artistico del TrentoFilmFestival
Maurizio Nichetti
"Ho selezionato anche un film prodotto da Gere"



(Lunedì 7 Aprile 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro