 Workshop promosso da Friuli Venezia Giulia Film Commission Babylon, cinematografie di un'Europa inesplorata Un'occasione per sviluppare progetti cinematografici
di red.  Udine. Si terrà sabato 17 maggio alle ore 10.00 presso la Sala Ajace di Palazzo D’Aronco la presentazione del workshop Babylon, laboratorio per la scrittura e lo sviluppo di sceneggiature dedicato alle minoranze immigrate in Europa. La manifestazione, che, su proposta del Fondo Regionale per l’Audiovisivo, è stata inserita nel programma di Vicino Lontano-Premio Terzani, vedrà la partecipazione del regista/sceneggiatore Gareth Jones, ideatore e responsabile del progetto.
Obiettivo di Babylon è quello di coinvolgere registi ed autori appartenenti alle numerose minoranze etniche d’Europa per creare gruppi di lavoro eterogenei ed ottenere una visibilità internazionale. L’iniziativa, nata all’incirca un anno fa, è prodotta da Scenario Films (UK) in co-produzione con Ciné-Sud Promotion (France). Partecipano inoltre, CNC – Centre National de la Cinématographie, British Council, Goethe Institute, UK Film Council, Filmfonds Wien, Nederlands Fonds voor de Film, Mira Media e Script House. Babylon viene strutturato in diversi workshop, in cui i partecipanti – selezionati sulla base della qualità del progetto presentato – vengono seguiti da consulenti professionisti nel corso della stesura della sceneggiatura. Vale la pena ricordare che l’80% dei progetti selezionati nel workshop del 2007 sono entrati in produzione.
Oltre alle associazioni e agli enti operanti nella mediazione culturale, il Fondo Regionale per l’Audiovisivo desidera coinvolgere scrittori, sceneggiatori, registi e produttori che intendono sviluppare progetti legati a tematiche inerenti la multiculturalità, l’integrazione e l’immigrazione.
Per maggiori informazioni: www.babylon-film.eu www.fvgfilmcommission.com
(Lunedì 12 Maggio 2008)
Home Archivio  |