.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Quest'anno compie 20 anni

Fano International Film Festival

Omaggio a Anna Magnani e Jacques Tati nel centenario della nascita


di red.


Il Fano International Film Festival che quest'anno ha spento la sua ventesima candelina, è entrato nel vivo. Oggi, protagonista della serata fanese sarà Osvaldo Cavandoli, al quale il Presidente della Fedic Massimo Maisetti dedicherà un appassionato omaggio, seguito dal grande cinema d’animazione russo, a cura di Giulia Marcucci.
Per domani alle 9 è previsto il seminario-laboratorio per insegnanti sul tema: “Tracce sonore, trame visive. Percorsi sulle tracce del rapporto tra suoni e immagini”, pensato da Vincenzo Beschi in collaborazione con Maria Teresa Caburosso e Massimo Maisetti. Nel pomeriggio invece ci sarà tempo per ricordare Anna Magnani e Jacques Tati nel centenario della loro nascita (1908/2008); per arrivare quindi alle 21,15, orario in cui al Teatro della Fortuna verranno proiettate le opere vincitrici della sezione Scuola ed una rassegna di autori marchigiani scelti dalla giuria.
La serata clou del Festival sarà tuttavia come ogni anno quella della premiazione finale, alla presenza dei registi e degli attori delle opere vincitrici. Confermata la presenza di Enrico Silvestrin, protagonista del corto “La moglie” di Andrea Zaccariello, e di Daniela Virgilio, già vista al cinema in Romanzo Criminale e qui premiata per la sua interpretazione ne “I capelli della sposa” di Marco Danieli.
Altri riconoscimenti degni di nota sono quindi andati a Valeria Solarino, anche lei giudicata Miglior attrice, e a Laura Viezzoli di Ancona, il cui “Si vola” ha ricevuto il premio Agis Marche.
L’intera rassegna sarà accompagnata dalla mostra “Specchio”, una toccante interpretazione della diva Marilyn Monroe realizzata dalla pittrice Manuela Sain, visitabile a Fano presso la Saletta Nolfi fino al 31 ottobre dalle 17.30 alle 19.30.
Per informazioni: 0721.854372, info@fanofilmfestival.it.






(Giovedì 30 Ottobre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro