.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Richard Gere e Diane Lane insieme in un dramma romantico

Come un uragano

Tratto dal romanzo di Nicholas Sparks


di Oriana Maerini


“Come un uragano (Nights in Rodanthe)”, tratto dal romanzo di Nicholas Sparks mette insieme per la terza volta Richard Gere e Diane Lane (avevano già recitato in “Cotton Club” di Francis Ford Coppola, 24 anni fa e nel 2001 in “Unfaithful-L’amore infedele”). Il film è una pellicola strappalacrime su due persone che scoprono che nella vita c’è sempre una seconda occasione per trovare l’amore vero.
Un prodotto adatto ad un pubblico romantico che al cinema vuole sognare ed evadere dalla quotidianità. La storia è abbastanza improbabile: Adrienne (Diane Lane), una donna che si sta ancora riprendendo dal tradimento del marito accoglie con piacere la richiesta di una vecchia amica per sostituirla nella conduzione del suo albergo a Rodanthe per un fine settimana. L'unico ospite previto è Paul (Richard Gere), un medico in crisi di coscienza, si rivelerà l'uomo della sua vita. Questa melensa storia d'amore è avvolta nell'avvincente cornice un uragano che si abbatte sull'isola e li stringe a stringersi l’uno all’altra per farsi coraggio.



Il film senza pretesepuò piacere solo ad un pubblico che adora il genere romantico-lacrimoso. La regia è dignitosa ed elegante ma quello che rende più stucchevole questo prodotto di genere sono i dialoghi che arrivano, a tratti, a sfiorare quasi il ridicolo quando Gere, innamorato maturo ed improvviso, descrive il corpo dell'amata come una carta geografica! Chissà forse depauperare il film dei clichè tipici di un best seller di Nicholas Sparks avrebbe migliorato il risultato. Peccato perchè con due attori di questo calibro poteva uscire un prodotto più alto ma forse l'intento del regista e del produttore non richiedeva alte vette di eccellenza ma solo quello che ha raggiunto; ovvero un film commerciale indirizzato ad preciso target che ama il genere "polpettone sentimentale".

giudizio: *

Parla del suo ultimo film ora sugli schermi italiani
Richard Gere
Protagonista di amore romantico



(Lunedì 22 Dicembre 2008)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro