| |||||||||||
![]() |
![]() Oggi compie 60 anni Auguri a Gérard Depardieu Definito il "nuovo Gabin del cinema francese" di red. ![]() Oggi il grande (e grosso) Depardieu compie 60 anni e vanta una carriera lunga e intensa. E' nato, infatti, a Chateauroux il 27 dicembre 1948, terzo dei sei figli di Dèdè, operaio metallurgico, e di Lilette. Dopo un'adolescenza inquieta e turbolenta, si trasferisce a Parigi ed inizia per caso a studiare recitazione. Qui conosce Jean-Laurent Cochet e prende parte ad un cortometraggio di Roger Leenhardt, «Le beatnik et le minet». Tra il 1976 ed il 1981 si dedica al cinema d’autore, lavorando con registi del calibro di Bernardo Bertolucci, «Novecento», Marco Ferreri, «Ciao maschio» e Francois Truffaut , «Le dernier metro», «La femme d’à cotè». Nel 1984 debutta alla regia con il «Tartufo» di Moliere mentre l’anno seguente vince una Coppa Volpi al Festival di Venezia per l’interpretazione in «Police» di Maurice Pialat. Nel 1990 Jean-Paul Rappeneau lo dirige in «Cyrano de Bergerac», ruolo che gli vale la Palma d’oro a Cannes come miglior attore ed una nomination all’Oscar. Di lì a poco gira con Peter Weir «Green Card» e successivamente «Una pura formalità» di Giuseppe Tornatore. Nella sua lunga e fortunata carriera ha lavorato con i più grandi registi ed oggi è ancora l'attore francese più pagato e ricercato. E' uno dei personaggi più potenti dell'industria cinematografica francese: ha anche diretto e prodotto diversi film con la sua DD Productions. E' un attore dalla bravura e dalla simpatia "debordante" e si vanta di aver fatto scrivere sulla sua carta d'identità alla voce professione: la parola "vinicultore".
(Sabato 27 Dicembre 2008) |
![]() |
|||||||||
|