.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Festival Internazionale di documentari corto e lungometraggi

Tekfestival

8/a edizione - 7-13 maggio 2009 - Roma-Frascati


di red.


Ottanta titoli in programma, il meglio della produzione italiana e internazionale di cinema indipendente e sociale, documentari e lungometraggi narrativi, numerosi ospiti, incontri con il pubblico, mostre, feste: dal 7 al 13 maggio 2009 ecco cosa propone Tekfestival "Ai confini del mondo... dentro lŽOccidente" quest'anno.
Apertura con tutto esaurito per le tre sale del Nuovo cinema Aquila ed applausi a scena aperta per il film di Maria Martinelli e Simona Cocozza Over the Rainbow che fa scorrere conflitti, delusioni, e speranze di una coppia lesbica italiana che non si nasconde e che rivendica il desiderio della maternità, in viaggio obbligato allŽestero per raggiungere i propri sogni. Ottimo successo anche per il concorso che ieri ha presentato Memoria esterna di ZimmerFrei; Provini dŽamore_viaggio in Sicilia per capire lŽItalia di Danilo Monte, Zucco.
Tra i film visti segnaliamo: l'anteprima italiana di My Marlon and Brando di Huseyn Karabev (Turchia, 2008, 93Ž), vincitore di ben dieci premi internazionali, tra cui spiccano il Best Director Award al Tribeca International Film Festival 2008 e quelli vinti al Sarajevo Film Festival e al Jerusalem Film Festival. Scenari mozzafiato, personaggi complessi e appassionanti (lŽattrice Ayca Damgaci che interpreta il ruolo di se stessa ha vinto per questa performance ben 4 premi), il film racconta la storia vera di un amore tra unŽattrice turca ed un attore curdo, divisi dalla guerra in Iraq e Uso improprio, di Luca Gasparini e Alberto Masi, in programmazione domenica, che segue attraverso lo sguardo di un cinquantenne con la passione per il rugby le vicende del centro sociale Acrobax di Roma.
Tekfestival si conferma quindi un appuntamento sempre più apprezzato dal pubblico e dalla critica soprattutto per lŽappassionato lavoro di ricerca a tutto tondo di cui è frutto (che si snoda tra la frequentazione e la solida relazione con importanti festival internazionali, istituti di cultura, case di produzione, autori e autrici, network di filmakers) e per il clima di scambio e circolazione di esperienze che si respira durante i giorni dellŽevento.






(Sabato 2 Maggio 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro