 Paul Schrader riceve il premio all'opera d'autore Premio Amidei A Gorizia dal 16 al 25 luglio
di red. Il festival internazionale alla migliore sceneggiatura - Premio Amidei di Gorizia conferisce, in questa 28.ma edizione, il Premio all’Opera d’Autore 2009 a Paul Schrader. Noto come sceneggiatore di alcuni dei più importanti film di Martin Scorsese quali Taxi Driver e Toro scatenato, Schrader ha dato prova del suo eclettico dinamismo firmando la regia di alcuni capolavori dagli anni Ottanta a oggi come American Gigolo, Il bacio della pantera e Affliction. E’ stato inoltre critico cinematografico e teorico del cinema, il che ha permesso di collegarne l’attività alle forme varie della scrittura cinematografica che il Premio divulga. Attribuito a grandi autori che si sono cimentati nel cinema e nell’immagine, che hanno saputo distinguersi come artisti completi con una particolare attenzione nell’ambito della scrittura, della sceneggiatura e della narrazione, il Premio all’Opera d’Autore rappresenta uno dei momenti più importanti del Premio Amidei in quanto riconoscimento a figure cinematografiche che hanno saputo comprendere ed interpretare l’arte così come la vita, traducendo in immagini il senso profondo dell’umana esistenza.

Il Premio all’Opera d’Autore a Schrader sarà anche e soprattutto un’imperdibile occasione per approfondire la sua opera attraverso un’attenta retrospettiva monografica dei film sceneggiati, diretti e persino recensiti. Sarà questa una chance per vedere e rivedere alcuni masterpieces del cinema di tutti i tempi - su cui Schrader ha lavorato come critico e teorico - tra cui Pickpocket di Bresson, e altri film di maestri del cinema europeo.
Le tante proposte legate a Schrader, però, non finiscono qui. Nel corso del festival infatti verrà presentata la pubblicazione "La luce della scrittura, Schrader critico, sceneggiatore, regista" a cura di Roy Menarini. Un’opera monografica dedicata all’autore americano per conoscere la sua opera, comprendere la sua poetica e – motivazione che ha reso necessario un lavoro di ricerca documentaristica ed iconografica così importante – colmare la quasi totale assenza nell’editoria italiana di opere dedicate ad uno dei maggiori maestri del cinema di sempre. Per la prima volta, nel volume, verranno pubblicate (in doppia lingua, inglese e italiano) le recensioni di Paul Schrader all’epoca della sua attività critica. Si tratta di un’occasione unica per scoprire l’apprendistato di uno dei cineasti più appassionati di storia del cinema e più innamorati del cinema del passato. Nel libro, inoltre, saggi dei maggiori studiosi italiani dell’opera di Schrader. Si conferma in questo modo il ruolo prezioso dell’Amidei nel panorama italiano per parlare di sceneggiatura e non solo con grandi nomi, professionisti del settore, critici e semplici appassionati. Dieci giorni di puro cinema lontano dai falsi clamori.
Per informazioni www.amidei.com
(Mercoledì 27 Maggio 2009)
Home Archivio  |