.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Sequel inferiore all'originale firmato da Michael Bay

Transformers la vendetta del caduto

Effetti speciali pirotecnici e molta azione


di Mirko Lomuscio


Sequel telefonato già dal successo del suo capostipite, Transformers-La vendetta del caduto arriva nei nostri schermi con la regia di Micheal Bay (Armageddon-Giudizio finale), già artefice del primo roboante capitolo.
Passati due anni dalla guerra che ha visto combattere Autobots contro Decepticons su suolo terrestre, il giovane Sam (Shia LaBeouf) dovrà fare i conti con l’Università che lo vedrà impegnato lontano dalla sua amata Mikaela (Megan Fox).
Nel frattempo i loro amici alieni sono entrati a far parte di un’organizzazione militare, con a capo i due comandanti Lennox (Josh Duhamel) e Epps (Tyrese Gibson), denominata NEST e durante una missione svolta in Oriente vengono a sapere che i Decepticons stanno attuando un piano di battaglia.
Il ritorno del cosiddetto “caduto” metterà a ferro e fuoco l’intero pianeta e l’unica via di salvezza sembra sia nella mente di Sam.
La battaglia per la sopravvivenza della razza umana è ricominciata e stavolta la posta in gioco è molto più importante dell’intero pianeta; bensì l’intero universo.



Tornati in pompa magna su richiesta dei suoi fans cinematografici, gli ex-giocattoli Transformers si cimentano nuovamente in un’avventura di celluloide fatta di spettacolo ed effetti speciali superbi, senza tener conto molto di ciò che si sta raccontando.
In poche parole, la trama di Transformers-La vendetta del caduto si regge su un esile canovaccio che farebbe la gioia di un qualsiasi episodio televisivo della nota serie a cartoni animati.
Per il resto Bay tiene in piedi il film a suon di montaggio martellante ed esplosioni a catena, senza dare modo allo spettatore di riprendere fiato tra una sequenza e l’altra, tutto anche a costo di sacrificare lo spessore dei personaggi.
Certo non che la sceneggiatura di Ehren Kruger(The ring) e dell’accoppiata Roberto Orci e Alex Kurtzman (gli stessi del recente Star trek) sia un trattato di spessore psicologico, motivo in più questo per cui Bay debba dare il suo contributo pirotecnico. Infatti se il film si fosse sviluppato meglio non si ritroverebbe con dei risultati artistici inferiori al capostipite. Si correrebbe il rischio di annoiarsi se la perfezione tecnica esibita da Bay non salvasse l’intera operazione regalando intrattenimento sicuro, sia per grandi che per piccini.
Attori da contorno adeguato: LaBeuf (Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo) fondamentale perché è il protagonista, Fox (Star system-Se non ci sei non esisti) bella presenza e basta , Duhamel (Turistas) e Gibson (2 fast 2 furious) rudi ma anche abbastanza inutili alla trama. Esilarante John Turturro (Il grande Lebowski) che riprende qua il medesimo ruolo che aveva nel primo capitolo.
Conclusione: la missione è stata compiuta, un altro giocattolone è stato sfornato, anche se inferiore del precedente Transformers.
Comunque godibile.

giudizio: **1/2


Per lanciare il film la la Paramount Pictures crea la “realtà aumentata”
Transformers la vendetta del caduto
Concorso “la realtà aumentata”

La più bella che combatte contro i robot
Megan Fox
Nel film "Trasformers - La vendetta del caduto"

Vendo
Poster di Transformers- La vendetta del caduto
Il colossal di Michael Bay nelle sale dal 26 giugno



(Venerdì 26 Giugno 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro