.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Pasquale Scimeca gira il film tratto da Verga

I malavoglia


di red.


Sono iniziate le riprese del film I Malavoglia diretto da Pasquale Scimeca e tratto dall'omonimo romanzo di Giovanni Verga. La pellicola verrà interamente girata in provincia di Siracusa, nei comuni di Pachino e Portopalo di Capo Passero. Le riprese del film, dichiarato di interesse culturale nazionale, sono cominciate il 16 novembre e si concluderanno il 24 dicembre 2009, dopo sei settimane di lavorazione. La sceneggiatura è scritta da Pasquale Scimeca, Nennella Buonaiuto, Tonino Guerra, su soggetto di Scimeca, liberamente tratto dal romanzo di Verga. Tra gli interpreti principali Antonio Ciurca, Omar Noto e Vincenzo Albanese, già visti in Rosso Malpelo dello stesso regista.

Fare un film tratto da uno dei romanzi più belli e importanti della letteratura europea, dal quale L.Visconti ha già fatto uno dei capolavori della storia del cinema (La terra trema), è una sfida da far tremare i polsi. Ma il mio approccio è diverso. Non si tratta di rifare il neorealismo, ma tentare una lettura verghiana in chiave tragica, dove leggere la realtà del nostro tempo, soprattutto quella dei ragazzi del sud, poveri e privati di qualsiasi riferimento ideale, sperduti in questa immensa periferia urbana che sono diventati i nostri territori, compresi i borghi marinari, è un dovere che l'arte e gli intellettuali dovrebbero tornare ad assumersi.

I crediti di produzione sono i seguenti:

Regia: Pasquale Scimeca

Fotografia: Duccio Cimatti

Costumi: Grazia Colombini

Scenografia: Paolo Previti

Suono di Presa Diretta: Maricetta Lombardo

Montaggio: Francesca Bracci

Musiche: Alfio Antico

Produzione:

Arbash, Classic - in collaborazione con RAI CINEMA

con il contributo dell’ APQ Regione Sicicila, Ass. Beni Culturali, e del Ministero Beni Culturali – Direzione nazionale per il Cinema . (Film d’Interesse Culturale Nazionale)

Produttori associati: Cinecitta Luce e Cinesicilia

Produzione Esecutiva : Arbash







(Lunedì 23 Novembre 2009)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro