 Tre diversi sguardi sul nuovo film dei fratelli Coen A serious man Dalle tradizioni rabbiniche alla fisica quantistica, passando per l'antropologia
Presentato al Festival di Torino, vincitore degli Indipendent spirit awards, molto apprezzato dagli utenti internazionali di IMDB e dalla critica in generale, il film A serious man sta avendo un discreto successo anche nelle sale italiane.
Dopo aver fornito ai lettori i dati essanziali, la redazione di CineBazar lascia la parola al giudizio e alle valutazioni di tre fra i suoi più agguerriti cinefili, e vi invita ad elaborare il vostro personale giudizio sul film.
A serious man Regia di Ethan e Joel Coen, da un loro soggetto Coproduzione: USA, Gran Bretagna, Francia Durata: 105' Interpreti: Michael Stuhlbarg, Richard Kind, Fred Melamed, Sari Lennick, Aaron Wolff, Jessica McManus Musica di Carter Burwell Cinematografia di Roger Deakins Montaggio dei fratelli Coen (sotto pseudonimo).
Il film è pieno di riferimenti biblici: ad esempio la scena del protagonista sul tetto che spia la vicina è ispirata da David e Betsabea.
I nostri interventi critici:
Ancora sui Coen:
(Giovedì 10 Dicembre 2009)
Home Archivio  |