 Ultima fatica di Victor Rambaldi Il soffio dell'anima Ritmi da soap opera molto adatti alla fruizione casalinga
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 2009 Genere: Drammatico Regia: Victor Rambaldi Interpreti: Flavio Montrucchio, Lucrezia Piaggio, Raffaello Balzo, Dario Ballantini Distribuzione: Mondo Home Entertainment Video: 16:9 2.35:1 Audio: Italiano Dolby digital 5.1, Italiano DTS Sottotitoli: Italiano per non udenti Extra: Making of, Videoclip The breath of the soul di Christine Joan Johnson Durata: 111’ Codice area: 2 Pal Trama:
Figlio di un padre autoritario, Alex è un giovane costretto alla dialisi e a una vita mai spesa, fino a quando le arti marziali e la filosofia orientale non lo esortano a espandere il suo spirito e a godere pienamente la sua esistenza. Innamorato di Luna, figlia devota di una madre dializzata, si ritira dal mondo per allenare il suo spirito e preparare il suo corpo a una competizione agonistica.
Recensione:
“Nulla è più leggero e debole dell’acqua, eppure nulla la eguaglia nello scavare la pietra”. Apre con questa didascalia il quarto lungometraggio diretto dal figlio d’arte Victor Rambaldi (il padre è il re degli effetti speciali Carlo), conosciuto tra i fan dell’horror soprattutto per Rage-Furia primitiva (1988), suo esordio dietro la macchina da presa. Tratto dall’omonimo romanzo di Valentina Lippi Bruni e ispirato alla vera storia di Silvio, intervistato, come pure la moglie, nel making of di circa dieci minuti che – insieme al videoclip The breath of the soul – costituisce la sezione extra del dvd, vanta un cast di volti noti del panorama televisivo. Infatti, al di là dell’amichevole partecipazione di Stefano Calvagna, anche produttore esecutivo della pellicola insieme a Carlo Bernabei, abbiamo come protagonista il Flavio Montrucchio che vinse una delle prime edizioni del Grande fratello. Gli altri attori sono: Orso Maria Guerrini, Dario Ballantini di Striscia la notizia, Lucrezia Piaggio che, vista in Natale sul Nilo (2002) e Matrimonio alle Bahamas (2007), è nota soprattutto per aver preso parte a non poche fiction tv ed infine Giampiero Lisarelli di Carabinieri. Tutti insieme per un prodotto che, caratterizzato da lenti ritmi di narrazione, rispecchia quasi il look delle soap opera; tanto che la sua fruizione, di sicuro, ha più significato ora nel piccolo schermo casalingo che sul grande, dove venne distribuito nel marzo 2009.
(Martedì 4 Maggio 2010)
Home Archivio  |