.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Edizione Speciale - 50 ° anniversario presentata a Cannes

Psycho

Universal riedita in Blu-ray dal 25 Agosto il capolavoro di Hitchcock


di red.


Cannes. Fra gli eventi presentati alla kermesse cinematografica più famosa del mondo ne segnaliamo uno particolarmente appetibile ai cinefili amanti del brivido. Psycho uno dei film più apprezzati e prestigiosi della Universal Studios, sarà presentato alla 63° edizione del Festival di Cannes nell’ambito dei Cannes Classic Selection. Il film sarà riconosciuto come uno dei migliori capolavoro del passato restaurato.

Questo evento è stato realizzato per commemorare il 50 ° Anniversario di uno capolavori del maestro del Suspense e presentare la riedizione di Psycho per la prima volta in Blu-ray il 9 agosto nel Regno Unito e il 25 Agosto in Italia.
Meticolosamente restaurato per una perfetta immagine digitale, l’Edizione Speciale coinvolge il pubblico in un viaggio emozionante, caratterizzato da una delle scene più iconiche della storia del cinema - la famigerata "scena della doccia" - Psycho continua a terrorizzare il pubblico di oggi, tanto quanto ha fatto mezzo secolo fa.
La Anniversary Edition di Psycho è ricca di extra come il dietro le quinte, i documentari, le interviste audio e uno sguardo approfondito al processo di re-mastering necessario per la visione in alta definizione.

Il suono regna sovrano e il terrore della controversa orchestra di Bernard Herrmann si può assaporare ora come mai prima.
Quando Hermann stava scrivendo la partitura per Psycho, l’attuale famosa scena della doccia non aveva la musica di sottofondo; apparentemente Hitchcock pensò che la scena avrebbe avuto un impatto maggiore nel silenzio. Bernard Hermann aveva scritto la musica per la scena, ma non la presentò al direttore. Durante poi la lavorazione del filmato, durante una proiezione c’era l’orchestra che suonava dal vivo come accompagnamento. L'effetto è stato così potente, che Alfred Hitchcock ne è stato subito conquistato e quel pezzo leggendario della musica è entrato a far parte della storia.

Lo Universal Studios BluWave Audio (impianto in house di Universal di post produzione audio) ha iniziato il processo di re-mastering con la colonna sonora del film precedentemente conservato e restaurato per creare un mix 5,1.
In collaborazione con Audionamix, una società di tecnologia audio con sede a Parigi, divise la sorgente musicale originale mono in tracce quasi orchestrali. Audionamix, azienda leader nella separazione delle colonne sonore, poi applicò su vasta scala la tecnologia BluWave per creare un discreto 5,1 mix di musica di divisione. Il talento creativo BluWave radunò gli effetti sonori originali dalla biblioteca degli Studios e, con questi materiali di base, creò un 5,1 up-mix per portare la colonna sonora di Psycho a soddisfare le aspettative del pubblico contemporaneo, pur mantenendo l'integrità originale della visione del regista.

Psycho:

Regia: Alfred Hitchcok

Musiche: Bernard Herrmann

Cast: Anthony Perkins - Janet Leigh - John Gavin –J ohn McIntire - Martin Balsam - Simon Oakland
Vera Miles


TAMA: Fuggita con i soldi del suo principale, una giovane donna si ferma a un motel solitario vicino a Phoeniz (Arizona) e viene uccisa a coltellate sotto la doccia. Chi è l'assassino: il giovane proprietario o sua madre? Dopo la scomparsa di un investigatore da loro assunto, la sorella e il fidanzato indagano. Da un romanzo (1959) di Robert Bloch adattato da Joseph Stefano. Il più grande successo di pubblico di Hitchcock: "Ho giocato a dirigere gli spettatori esattamente come si suona un organo". Più che un thriller è uno shocker, diventato col tempo un film di culto, e non soltanto per la sequenza della doccia (45 secondi), di inaudita violenza. Esempio, magari detestabile, di cinema puro, di arte per l'arte. Titoli di testa di Saul Bass. Musica di B. Herrmann. Ebbe 3 seguiti in cui il titolo italiano segue la grafia di quello originale. Ebbe 4 nomination agli Oscar: regia, fotografia (John L. Russell), Janet Leigh, scenografie. Rifatto, anzi clonato, da Gus Van Sant nel 1998.


IL BLU-RAY

• Bonus Content
– The Making of Psycho (94:11)
– In the Master’s Shadow: Hitchcock’s Legacy (25:58)
– Hitchcock/Truffaut (15:22)
– Newsreel Footage: The Release of Psycho (7:46)
– The Shower Scenes: with and without Music (2:32)
– The Shower Sequence: Storyboards by Saul Bass (4:11)
– The Psycho Archives (7:41)
– Posters and Psycho Ads (3:01)
– Lobby Cards (1:31)
– Behind the Scenes Photographs (8:01)
– Publicity Shots (8:31)
– Psycho Theatrical Trailer (6:37)
– Psycho Re-Release Trailers (1:52)
– Feature Commentary with Stephen Rebello, author of “Alfred Hitchcock and the Making of Psycho”















(Martedì 18 Maggio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro