.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un mix di fantascienza e horror

Splice

Deludente l'ultima pellicola firmata da Vincenzo Natali


di Mirko Lomuscio


Vincenzo Natali, regista italo-canadese con passato da storyboarder, noto per aver realizzato il cult Cube-Il cubo, torna sui grandi schermi con un progetto ambizioso prodotto anche da Guillermo Del Toro.
Splice è una storia che mescola genetica e sentimenti in una trama che ricostruisce un rapporto simil familiare imbastito sui tre protagonisti. Due sono gli scienziati Colin (Adrien Brody) e Elsa (Sarah Polley), una coppia di studiosi che realizza studi mescolando il D.N.A. umano con quello animale.
Da tali esperimenti prende vita Dren (Delphine Chaneac), una creatura femminile che all’apparenza non ha nulla di umano. Clive e Elsa, andando contro gli ordini dei loro superiori, la crescono come una figlia senza sapere che quello che gli insegneranno sarà letale per la razza umana.


Un po’ Alien, un po’ Specie mortale il film fa riferimento ai classici horror come Frankenstein (i nomi della coppia di scienziati sono quelli degli attori protagonisti de La moglie di Frankenstein) e a quelli recenti come Jeepers Creepers-Il canto del diavolo.
Il problema principale del film di Natali è che, dopo una prima parte degna di nota e ben costruita, scade totalmente trasformandosi da un racconto bio genetico ad un horror classico ricco di cliché.
Lo script, ad opera del regista stesso assieme ad Antoinette Terry Bryant e a Doug Taylor, rasenta più di una volta il ridicolo, mettendo i tre protagonisti al centro di siparietti meritevoli di ben più attenzione psicologica (la scoperta del sesso secondo Dren andava trattata in modo migliore).
A salvarsi dalla mediocrità complessiva di fondo ci sono solo i notevoli effetti speciali, curati con grande professionalità. (Dren è così ben costruita da essere veramente affascinante)
Il premio Oscar Brody (Il pianista) e la candidata al medesimo premio Polley (come sceneggiatrice del suo esordio alla regia Away from her-Lontano da lei) ce la mettono tutta, ma l’esito poco credibile di Splice resetta totalmente le loro performances.

giudizio: *

http://www.movieplayer.it/splice



(Mercoledì 28 Luglio 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro