.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Sbanca il botteghino

Benvenuti al sud

4 milioni di euro nel primo week-end


di red.


Code infinite davanti ai cinema, sale esaurite in tutta Italia, applausi a non finire durante la proiezione e alla fine del film con un incredibile partecipazione del pubblico. E' ufficialmente scoppiata la "Benvenuti al Sud" mania. Ed è record. L'irresistibile commedia firmata da Luca Miniero e interpretata da due assi della comicità come Claudio Bisio e Alessandro Siani ha sbancato il botteghino, incassando nel primo weekend di programmazione ben 4 milioni di euro con una media per copia di circa 7500 euro. Un vero e proprio boom: erano mesi e mesi che un film non riusciva a ottenere un incasso simile nei primi tre giorni di programmazione. E non basta. La commedia di Miniero ha infatti scalzato dalla vetta "Inception", uscito appena una settimana fa e finora imbattuto in tutti gli altri Paesi del mondo. Un altro record insomma per una commedia diventata il vero fenomeno cinematografico dell'anno.

"Benvenuti al Sud", già venduto in diversi paesi del mondo, è una produzione Medusa Film (che lo distribuisce) in collaborazione con Cattleya nel quadro di una coproduzione con la Germania.


Una scena del film


La trama del film:

Alberto, responsabile dell'ufficio postale di una cittadina della Brianza, sotto pressione della moglie Silvia, è disposto a tutto pur di ottenere il trasferimento a Milano. Anche fingersi invalido per salire in graduatoria. Ma il trucchetto non funziona e per punizione viene trasferito in un paesino della Campania, il che per un abitante del nord equivale a un vero e proprio incubo. Rivestito di pregiudizi, Alberto parte da solo alla volta di quella che ritiene la terra della camorra, dei rifiuti per le strade e dei “terroni” scansafatiche. Con sua immensa sorpresa, Alberto scoprirà invece un luogo affascinante, dei colleghi affettuosi, una popolazione ospitale e un nuovo e grande amico, il postino Mattia, al quale darà una mano per riconquistare il cuore della bella Maria. Il problema ora però è un altro: come dirlo a Silvia? Già, perché da quando è partito, non solo il loro rapporto sembra rifiorito, ma agli occhi dei vecchi amici del nord Alberto è divenuto un vero e proprio eroe.

Italico rifacimento di Giù al nord di Dany Boon
Benvenuti al Sud
Commedia divertente di Luca Miniero



(Lunedì 4 Ottobre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro