.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


DVD editato dalla 01 distribution

L'uomo Nell'Ombra

Roman Polanski premiato con l'Orso d'Argento per la regia


di Roberto Leggio


Regia: Roman Polanski
Con: James Belushi, Ewan Mcgregor, Tom Wilkinson, Olivia Williams, Cattrall Kim, Pierce Brosnan, Timothy Hutton, Eli Wallach, Jon Bernthal
Formato dischi:
Doppio strato
Formato video:
2.35 PAL
Tracce audio:
Italiano Dolby Digital - 5.1
Inglese Dolby Digital - 5.1
Sottotitoli:
Italiano (non udenti)
Contenuti Extra:
L’uomo nell’ombra: finzione o realtà
Il cast
Intervista con Roman Polanski
Trailer




Trama

L'ex primo ministro britannico Adam Lang vive su un'isola negli Stati Uniti con la moglie, la segretaria e le guardie del corpo. Viene raggiunto da un ghost writer incaricato di rivedere da cima a fondo la sua autobiografia. Lo scrittore va a sostituire il precedente ghost writer che è morto cadendo da un traghetto in circostanze misteriose. In breve tempo lo scrittore comprende di essersi accollato un'impresa scottante e non solo sul piano letterario. Lang viene infatti accusato di avere, nel corso del suo mandato, consentito la tortura di prigionieri sospettati di terrorismo e di avere inconfesssati legami con la CIA...

Recensione

Premiato con l’Orso d’Argento all’ultimo Festival di Berlino, questo thriller hitckochiano (ma diretto da Roman Polanski), ha tutte le carte in regola per diventare un classico. Per le ambientazioni (una casa hi-tech su un’isola spazzata dal vento al largo del Massachussets), i protagonisti (l’ex primo ministro britannico ed il suo ghost writer, sua moglie e la sua segretaria/amante) e un manoscritto. Tutti inseriti in un contesto di luci/ombre, ognuno con qualcosa da nascondere. Che sono tante. L’ex premier Adam Lang (ma in filigrana si può facilmente riconoscere Tony Blair), ad esempio, è accusato di crimini di guerra dalla Corte Internazionale dell’Aia (eppure venne eletto a furor di popolo), mentre il suo “biografo fantasma” (sostituto del precedente morto in circostanze poco chiare) deve districare e portare avanti il libro ed il mistero insito nelle “memorie” del politico. Senza contare la miriade di apparenze e personaggi (spesso concatenati tra loro) che compongono le tessere di un puzzle a prima vista inestricabile. Ma quello che colpisce è la regia sobria di Roman Polanski (tornato al thriller dopo vent’anni), zeppa di soluzioni sceniche (da antologia il finale “poetico” con il manoscritto che svolazza ovunque dopo un “casuale” incidente) da renderlo un vero capolavoro di genere. Il film, nella versione DVD, è praticamente imperdibile (la suspence non viene meno perfino sul piccolo schermo) in quanto contiene ghiottissimi extra. Un’intensa intervista a Roman Polanski che spiega le location e la scelta dei protagonisti: un asettico Pierce Brosnan e un magistrale Ewan McGregor, uomo qualunque immerso in una storia più grande di lui. E una piacevole chiacchierata con Robert Harris, lo scrittore (che ha anche collaborato alla sceneggiatura), il quale mette in chiaro, molto prima di quanto poi è accaduto in realtà, le possibili connessioni tra il governo inglese e quello americano per il trattamento dei prigionieri “cosiddetti” politici in odore di terrorismo.



(Martedì 5 Ottobre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro