 Un romanzo di Bianca Silvestri L'albero di Giuda Diciasette racconti sui confini della libertà personale.
di Oriana Maerini  Avevo letto tutto d'un fiato Sotto l’albero di Giuda il bel libro di Bianca Silvestri che narra storie d'amore, prevaricazione e violenza sulle donne. Poi l'avevo dimenticato, quasi rimosso come capita alle cose che amiamo ma che ci procurano dolore. Ora la tragica vicenda di Sarah, innocente vittima di un orco mostruoso e familiare me l'ha fatto rispolverare. Commentando con degli uomini il brutale delitto mi sono sentita rispondere: "ma perchè lei è andata in quel garage?". Allora sono morta un po' anch'io...Ho vissuto sulla pelle la sensazione di essere, come donna, vittima dell'assurda cultura maschilista in cui viviamo e sono corsa a rileggere Una goccia di sudore la storia, fra le diciasette narrate nel libro, che più mi ha colpito. La vicenda di una bambina violentata due volte: dal garzone di una bottega di calzolaio e dalla madre che ha perdonato il suo aguzzino. La storia di Ada (così si chiama la protagonista del racconto) è ambientata nel dopoguerra ma la mentalità non è cambiata. La violenza sulle donne è sempre giustificata o attenuata dal humus cultura in cui viviamo. La scrittrice sottolinea questo mancato cambiamento attraverso l'analisi di vicende che si articolano in un periodo storico che va dal dopoguerra fino ai giorni nostri. Ne è passata acqua sotto i ponti, le donne hanno lottato per conquistare i loro diritti ma si trovano ancora in posizione svantaggiata. Per questo uomini e donne dovrebbero riflettere leggendo questi racconti-simbolo sui confini della libertà personale delle donne. La Forza è un'altra storia del libro che mi ha affascinata. Bianca Silvestri narra la vincenda di sottomissione psicologia di una donna che si annienta per amore del suo uomo. Il racconto spiega, meglio di un trattato di psicologia, la negazione della superiorità (in questo caso fisico) della sua compagna da parte di un uomo. Le storie narrate dalla Silvestri derivano da spunti di vita vera e sono trattate con un garbo stilistico fuori dal comune. Ma le sue sono pagine di velluto scritte per pungere l'animo di chi le legge. Proprio come gli aghi delle donne riunite Sotto l'albero di Giuda che raccontavano fatti di violenza, amori e prevaricazioni mentre le loro abili dita ricamavano le lenzuola della loro dote.
Sotto l'albero di Giuda Amore, violenza di Bianca Silvestri EdiLet editore pagg. 229 13 euro
(Sabato 16 Ottobre 2010)
Home Archivio  |