.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Miglior film Saturno d’Oro: Hugo Koblet – Pédaleur de charme

Saturno International Film Festival

Si è conclusa stasera la sesta edizione


di Oriana Maerini


Frosinone. Nei cinque giorni di proiezioni cinematografiche, tavole rotonde, eventi speciali e presentazioni letterarie il Saturno International Film Festival, che si è concluso stasera con un omaggio a Mario Verdone, ha soddisfatto le aspettative di quanti volevano cogliere uno sguardo a 360 gradi sulla storia d'Italia, nell'anno delle celebrazioni dei centocinquanta anni dell'Unità, e non solo. Interessante la sezione Cinema e territorio in Ciociaria che ha regalato l'occasione di rivedere capolavori di registi ed attori ciociari come il bellissimo film Non c'è pace fra gli ulivi di Giuseppe de Santis. Ma il festival, seguito soprattutto da un pubblico giovanile, ha dato spazio anche ai cortometraggi dei giovani autori con la sezione Il territorio si racconta. In quest'ambito si sono visti corti di denuncia molto interessanti come Barriere, un'opera che pone l'accento sulla presenza delle barriere architettoniche per le persone diversamente abili.

Una scena di Hugo Koblet – Pédaleur de charme



Fra i cinque film in concorso, tutti di grande contenuto e di buon livello cinematografico, la giuria composta dal presidente Sergio Rubini, Alessandro Capone, Giancarlo Lombardi, Anna Maria Pasetti e Giorgia Bongianni ha assegnato il Saturno d’Oro della sesta edizione al film Hugo Koblet – Pédaleur de charme (Svizzera, 2010) di Daniel Von Aarburg.
Una pellicola che racconta l'ascesa e la caduta del ciclista zurighese Hugo Koblet, entrato negli annali del ciclismo per essere il primo cittadino straniero a vincere il Giro d'Italia. Dopo la vittoria della Tour de France, rovinatosi la salute per abuso di sostanze dopanti, la sua parabola entra in fase discendente, benché fino alla fine della sua carriera resti brillantemente in sella.
Per finire segnaliamo un appuntamento ludico e insieme erudito del SIFF: gli "aperitivi letterari" che ha permesso al pubblico la scoperta di saggi e romanzi storici di notevole interesse. A questo proposito segnaliamo l'incontro con Lorenzo del Boca, autore a quattro mani, insieme ad Emanuele Filiberto di Savoia del volume Maledetti Savoia, Savoia Benedetti Il giornalista e saggista ha raccontato simpatici aneddoti dell'incontro-scontro con il nipote dell'ultimo re d'Italia che gli hanno permesso di individuare un terreno di verità comune sulle vicende storiche del nostro Paese.


Tutti i premi del festival:

miglior film Saturno d’Oro: Hugo Koblet – Pédaleur de charme (Svizzera, 2010)
di Daniel Von Aarburg

miglior attore: Alexandru Mihaescu

miglior attrice: Gordana Miletic

Saturno d’Oro alla carriera:
Sergio Rubini



http://www.saturnofilmfestival.com

Festival di Storia, Mito e Leggenda
Saturno International Film Festival
A Frosinone dall'8 al 13 Novembre

Ieri la cerimonia di premiazione con Michele Placido
Saturno International Film Festival
Tutti i premi della quinta edizione
Il saturno d'oro ad un film bulgaro interpretato Miki Manojlovic



(Sabato 13 Novembre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro