.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Appuntamento annuale con il cinema di Woody Allen

Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni

Commedia brillante senza infamia e senza lode


di Mirko Lomuscio


Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni è l'appuntamento annuale col cinema di Woody Allen. Il quarantunesimo lungometraggio del regista newyorkese che torna nuovamente a parlare della crisi di coppia intrecciando le vicende sentimentali di due coppie sullo sfondo della Londra di oggi. Tutto parte dalla separazione tra due anziani coniugi Alfie (Anthony Hopkins) e Helena (Gemma Jones) perché il marito è alla ricerca della giovinezza perduta. La donna trova così conforto consultando una veggente che le infonde coraggio con le sue finte predizioni. Anche il matrimonio di Sally (Naomi Watts), la figlia di Helena è in crisi. La quarantenne è stanca dell'inettitudine del marito Roy (Josh Brolin), uno scrittore di successo che non riesce a scrivere il suo secondo romanzo.
Lei è attratta dal fascino di Greg (Antonio Banderas), il suo datore di lavoro, mentre lui prova una forte attrazione per la dirimpettaia indiana Dia (Freida Pinto).
Il quadro si complica ancora quando Alfie si innamora di Charmaine (Lucy Punch), una "professionista" bella e giovane che lo porta all'altare e alla bancarotta.


Con Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni Allen, anche se sottotono, riconferma il suo stile leggero di commedia brillante imbastita con il classico compendio di dialoghi sarcastici e situazioni bizzarre. L’avvio non è male, con una presentazione dei personaggi guidata da una voce fuori campo che fa da riempimento ai vuoti narrativi, poi, a mano a mano che la storia avanza, il film perde smalto e comincia a ricordare uno stanco dejà vu di alleniana memoria.
La seconda parte pecca di fiacchezza e trovate poco lodevoli, ed a risultare sotto la media è anche la resa di alcune situazioni ridicole (la rissa negli spogliatoi).
Gli attori sono ovviamente bravi e magistralmente diretti. Impeccabile la Watts<(b> e Brolin, mentre sacrificato sembra essere Hopkins ed essenziale è la performance di Banderas. Ma la migliore in campo, nel ruolo di anziana svampita e depressa che cerca la felicità nell'esoterismo, è senz'altro la veterana Jones (Ragione e sentimento), attrice inglese che vede i suoi esordi cinematografici in un film come I diavoli di Ken Russell.
Insomma, Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni, pur essendo un prodotto gradevole, rappresenta un'altra occasione mancata per Allen. E' dai tempi di Macht Point che il regista newjorkese non riesce più ad entusiasmare i suoi fans.

giudizio: * *

Il 1 dicembre Woody Allen festeggia il 75° compleanno
Happy Birthday Woodie
Omaggio di Sky Cinema Mania ed MGM con film e anteprima

Il geniale autore parla del suo ultimo film.
Woody Allen
Woody Allen racconta la vita attraverso gli occhi di Melinda
A sessantanove anni il grande Woody continua a divertirci con con una commedia tragicomica sul senso della vita.

Delude l'ultima commedia romantica di Woody Allen
Vicky Cristina Barcelona
Storia di un banale "quadrato" amoroso in salsa catalana

Un thriller che sa di già visto
Scoop
Woody Allen fa il Pigmalione con la Johansson
Woody Allen esorcizza la morte, l’aldilà, lo spettacolo, il sesso e il delitto, introducendo anche un po’ di paranormale.

Un thriller deludente
Sogni e delitti
Psicologismi generici su colpa e rimorso, appiattiti dall'onda del destino
Woody Allen ha detto che ora cambierà registro e genere. Speriamo bene.

Esce oggi il noir di Woody Allen
Match Point
Atmosfere alla Chabrol
L'alta borghesia sotto il microscopio di Allen

Colonna Sonora
Match Point
Allen abbandona il jazz per il melodramma ottocentesco.

Colonna sonora
Melinda & Melinda
L'enciclopedia jazzistica di Woody Allen

Il Woody Allen dei film migliori
Melinda e Melinda
Una nuova commedia tra le coppie di Manhattan
Buon cinema e qualche idea interessante: il cinema che vorremmo di più



(Mercoledì 8 Dicembre 2010)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro