.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Cambio “di gestione” alla Casa del Cinema di Roma

Il LaudAddio

Another brick in the wall?


di Piero Nussio


Felice Laudario, giornalista e manager del cinema, chiude con oggi la sua lunga direzione della Casa del Cinema a Roma, che aveva fondato e strutturato nel 2004.

A Cinebazar piace essere un po’ fatuo e mondano, amiamo le prime, i festival, gli eventi, le inaugurazioni. Il nome che ci siamo scelti è quello del Bazar del Cinema, di quella grande “fiera delle vanità” mondiale che per prima cosa spettacolo, e che se poi “castigat mores” ben venga, ma sempre ridendo.


Felice Laudadio

Però stavolta non sembra che ci sia tanto da ridere. Niente da dire che Felice Laudario venga sostituito da qualcun altro, magari politicamente più vicino all’attuale sindaco di Roma. È lo spoil system, bellezza -direbbe Humphrey Bogart- e non puoi farci niente. Anzi, fra l’immobilismo dei tanti culi di piombo della politica, è l’unica possibile novità.

Qualcun altro, citando i Pink Floyd ed il loro film del 1982, dice che la giunta capitolina vuole chiudere tutti dentro casa a guardare qualche televisione e che si chiudono tutti i piccoli spazi all’aperto che c’eravamo lentamente meritati: l’estate romana, le notti bianche, il festival del cinema. Così la Casa del Cinema sarebbe solo “another brick in the wall” della trasformazione dei luoghi d’incontro in luoghi-zombie privatizzati.

Noi vorremmo solo che la Casa del Cinema rimanesse quello che dice il suo “nome in ditta” e si continuasse ad occupare di film, di cinema, di registi e di attori. Diretta da un critico di centro-destra? Ben venga, ma che sia amante del cinema ed esperto del nostro mondo.
E che rimanesse pubblica, aperta e culturalmente viva.

La Casa del Cinema

Si fanno invece i nomi dell’Unione Industriali e della Camera di Commercio, di società specializzate in fiction televisive. Forse è solo schermaglia politica, di un mondo troppo stupidamente diviso o di qua o di là.

Mister Alemanno, please: fra poco è primavera e per le strade romane ritornano i fantasmi di Gregory Peck e Audrey Hepburn a spasso in Vespa per le loro Vacanze romane.
Chiami gli industriali a sponsorizzare la Vespa, ma ci lasci godere quel film del 1953 senza polemiche politiche.
Solo col ponentino di Villa Borghese…




Il re dei festival
Felice Laudadio
Presenta il RomaFictionFest che sta per chiudere i battenti

Laudadio festeggia il suo compleanno e il nuovo budget
La Torta di Felice
Alla serata finale di EuropaCinema

Abbiamo parlato molto spesso di ciò che succede alla Casa del Cinema:
La storia della musica del film
“Da Mingus ad Aldo Moro. L’incredibile storia della musica di Todo Modo”
A Roma il 15 dicembre alla casa del cinema

Festeggiati alla Casa del Cinema i suoi 95 anni
Arnoldo Foà, l'attore infinito
Con la proiezione del film di montaggio "Almeno io Fo…à"
L'Italia fu unificata da Arnoldo Foà e Alberto Lupo, Gino Cervi e Tino Buazzelli, non dalla retorica risorgimentale o fascista.

Un omaggio al grande regista
Damiano Damiani regista e pittore
Alla casa del cinema di Roma fino al 14 settembre

Giovani videomaker e professionisti sul set con Enel
Enel Digital Contest
Tutti i vincitori della terza edizione

Dieci incontri con le nuove leve del nostro cinema
I nuovi volti del cinema italiano
Alla Casa del Cinema di Roma dal 21 gennaio con Scamarcio

Con la retrospettiva "Marcello Mastroianni"
Inaugurato il RomaFilmFest alla casa del Cinema
Walter Veltroni, Ettore Scola e Felice Laudadio ricordano l'attore
“You are very lucky: Roma and cinema, a great mix.”

Le fotografie del cinema italiano
L’occhio di Pino Settanni
Alla Casa del Cinema di Roma, per tutto luglio e agosto

A Roma, nella Villa Borghese
La casa del Cinema
Compie un anno l'istituzione romana
Pubblicato il nuovo programma delle attività

Il programma della retrospettiva sull'attore
Marcello Mastroianni, l'eccezionalità di essere normali
Alla "Casa del cinema" di Roma dal 12 al 21 ottobre

A pochi mesi dalla scomparsa
Omaggio a Suso Cecchi d'Amico
Alla Casa del Cinema di Roma dal 16 al 19 ottobre

"Private" verso l'Oscar
Saverio Costanzo festeggiato alla Casa del Cinema
Il cinema italiano ha reso omaggio al regista



(Lunedì 31 Gennaio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro