| |||||
![]() |
![]() Elisabeth Taylor è morta Addio occhi viola Una vita di eccessi, divisa tra cinema, amori e filantropia di Roberto Leggio ![]() Gli occhi viola più famosi di Hollywood si sono chiusi per sempre. Liz Taylor, l'ultima grande diva del cinema è morta ieri all'età di 79 anni. Con lei scompare un pezzo importante di Hollywood. Quello del bel “cinema” di una volta. La sua è stata una vita da star, divisa tra grandi film (Cleopatra, Torna a casa Lassie, Piccole donne, Improvvisamente l'Estate Scorsa, Duello al Sole, Il Papà della Sposa, La Gatta sul tetto che Scotta, Il Gigante, L'albero della Vita, solo per citarne alcuni); amori folli (Richard Burton su tutti, sposato due volte e due volte divorziata) e molti mariti (ben otto). Una diva diventata tale a giovanissima età e diventata star indimenticabile con un cachet da un milione di dollari a ruolo, vincitrice di due premi oscar (Venere in Visone e Chi Ha paura di Virginia Wolf?) amica fraterna di divi tormentati (Montgomery Cliff, Rock Hudson e Micheal Jackson), filantropa nei confronti della lotta all'Aids e grande amante dei gioielli, uno perfino intestato a lei e al suo più grande amore Burton. Una donna, che non ha mai sentito il peso degli anni, anche se da tempo malata di cuore. I suoi occhi viola, quasi un segno del destino, resteranno per sempre nell'immaginario collettivo, anche oggi che le nuove generazioni conoscono poco o per niente questa superstar hollywoodiana, che ha legato il suo nome alla bellezza ed un certo cinema americano, quello più vero e raffinato. Da sempre il gossip ha infarcito la sua vita privata e pubblica, soprattutto per la sua incredibile relazione con Richard Burton, amore folle e travagliato di una vita. Infatti, dopo la sua miriade di matrimoni, lei e Richard riposeranno uno accanto all'altro nel cimitero di famiglia dell'attore gallese. Segnale inequivocabile di un amore capace di superare le barriere del tempo. Ciao regina degli eccessi. Addio occhi viola. E ancora grazie per i grandi film che ci hai regalato. (Giovedì 24 Marzo 2011) |
![]() |
|||
|