.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Adrenalina a mille per il miglior capitolo della saga

Fast & Furious 5

Vin Diesel scazzotta con ‘The rock’ Johnson


di Mirko Lomuscio


Torna alla ribalta la serie di Fast & furious, arrivata alla quinta, spettacolare, avventura sempre sotto la direzione di Justin Lin (The fast and the furious: Tokyo drift), regista dei due precedenti capitoli della saga.
Protagonisti gli immancabili Vin Diesel (Pitch black) e Paul Walker (The skulls), nei rispettivi ruoli del criminale a piede libero Dominic Toretto e l’ex agente di polizia Brian O’Conner, stavolta alle prese con una trasferta brasiliana, tra le strade soleggiate di Rio de Janeiro.
Qua i nostri avranno a che fare con un furto da milioni di dollari ai danni del magnate corrotto Reyes (Joaquim De Almeida), un uomo spietato che con loro ha un conto in sospeso.
Per portare a termine il colpo, Dom e Brian chiamano al loro fianco una squadra di fidati collaboratori, ma a dargli la caccia stavolta ci sarà un agente federale molto preparato, tale Luke Hobbs (Dwayne Johnson), un rude uomo della legge che non si farà prendere in giro dall’astuzia di questi criminali su quattro ruote.



“Squadra che vince non si cambia” per questo i produttori, dopo aver visto le centinaia di dollari incassati con Fast & furious-Solo parti originali per questo quinto tassello hanno ricomposto un cast vincente ricercando nei vari capitoli. Oltre ai famosi volti su citati, più Jordana Brewster (The faculty) nel ruolo di Mia Toretto, alla galleria di facce conosciute di questa serie vanno ad aggiungersi Matt Schulze (The transporter) del capitolo uno, Tyrese Gibson (Transformers), Chris ‘Ludacris’ Bridges (Crash-Contatto fisico) del capitolo due, Sung Kang (Ninja assassin) del capitolo tre, il trio Gal Gadot (Innocenti bugie), Tego Calderon e Don Omar del capitolo quattro. A questi attori va ad aggiungersi una new entry: Johnson (Il re scoprione) controparte su misura per il muscoloso Diesel.
Oltre alla quantità degli attori il film gioca tutto su una una serie di acrobazie automobilistiche spettacolari per filmare le quali il regista non ha badato a spese. Tanto da poter affermare che questo sia il suo capitolo più riuscito, anche se è vero che non ci voleva molto a superare qualitativamente i due film precedenti. Tutto in questa serie ruota attorno all’alto tasso di testosterone che si sprigiona dalle corse sui bolidi ma qui lo script, a firma di Chris Morgan (Wanted-Scegli il tuo destino), fa quel che può per rendere più accattivanti i rapporti tra i personaggi, cercando addirittura di ampliare il lato filosofico di Toretto, che sinceramente come dettaglio è il punto più debole dell’intero film. Quello che importa è il lato spettacolare: vedere Diesel (qui anche produttore) scazzottare con ‘The rock’ Johnson e i vari danni causati dagli inseguimenti a centinaia di chilometri orari. Per il resto si può accettare qualsiasi tipo di vagheggiamento narrativo. E' questo che vogliono i fans del genere e Fast & furious 5, amplificando all’ennesima potenza questo aspetto, non li deluderà.


giudizio: ***

A Roma per presentare "Fast & Furious 5"
Vin Diesel
"La mia vittoria su Hollywood è creare una trilogia concatenata"
Nelle sale dal 4 maggio distribuito da Universal



(Giovedì 5 Maggio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro