.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Primo horror firmato da William Castle

Macabro

DVD edito da Sinister Film. Tra gli extra un doc sul regista


di Francesco Lomuscio


Titolo originale: Macabre
Nazionalità: USA
Anno: 1958
Genere: Horror
Regia: William Castle
Interpreti: William Prince, Jim Backus, Christine White, Jacqueline Scott
Distribuzione: Sinister Film
Video: 1.85:1
Audio: Italiano Dolby Digital 2.0, Inglese Dolby Digital 2.0
Sottotitoli: Italiano
Extra: Presentazione di Luigi Cozzi, La vera storia di William Castle, Trailer originale, Galleria fotografica
Durata: 72’
Codice area: 2 Pal







Trama:

La moglie e la cognata del dottor Barrett (William Prince) sono misteriosamente morte una dopo l’altra ed i suoi pazienti, di conseguenza, cominciano a non avere più fiducia in lui. Inoltre, sua figlia viene rapita da uno sconosciuto che pare l’abbia seppellita viva e lui ha solo poche ore per salvarla.

Recensione:

Da non confondere con l’omonima pellicola diretta nel 1980 da Lamberto Bava, Macabro – già circolato in vhs sotto etichetta Avofilm – è il primo horror firmato da William Castle, futuro produttore del polanskiano Rosemary’s baby (1968), noto per le sue grottesche e geniali trovate. Il regista è stato ironicamente definito l’”Hitchcock dei poveri” ed omaggiato sia da Joe Dante nel suo Matinee (1993) che da Robert Zemeckis e Joel Silver tramite la loro casa di produzione Dark Castle Entertainment. Per il lancio di questo film – tratto da un romanzo di Antony Boucher alias Theo Durrant – Castle escogitò una assurda pubblicità: una polizza assicurativa presso i Lloyd’s di Londra avrebbe risarcito con un milione di dollari gli spettatori morti per paura durante la visione.
Ovviamente, non c’è nulla di così spaventoso nel lungometraggio, in fin dei conti divertente, baracconesco e un po’ folle giallo a tinte horror che, girato in bianco e nero e piuttosto gradevole, aprì al già attivissimo regista la strada nel cinema della paura, per il quale sfornò in seguito, tra gli altri, i più noti La casa dei fantasmi (1959) e 13 fantasmi (1960).
Il dvd edito da Sinister Film, specializzata nella riscoperta su digitale di prodotti horror e fantascientifici del passato, è impreziosito nella sezione extra dal documentario La vera storia di William Castle, della durata di 81 minuti.











(Venerdì 6 Maggio 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro