 DVD nuovamente editato da Raro Video Reazione a catena Uno dei migliori film di Mario Bava
di Francesco Lomuscio  Nazionalità: Italia Anno: 1971 Genere: Horror Regia: Mario Bava Interpreti: Luigi Pistilli, Claudine Auger, Isa Miranda, Claudio Volonté Distribuzione: Raro Video Video: 1.85:1 Audio: Italiano 2.0, Inglese 2.0 Sottotitoli: Inglese su lingua italiana Extra: Documentario L’arte del delitto, Trailer originale, Biografia e filmografia del regista Durata: 95’ Codice area: 2 Pal Trama:
Diverse persone, tra cui quattro giovani turisti, periscono sotto i colpi di un ignoto assassino presso una baia, già teatro della morte di una contessa paralitica e del suo omicida.
Recensione:
Già lanciato in dvd, qualche anno fa, dalla stessa Raro Video, rivive con immagine e suono migliorati quello che possiamo tranquillamente definire un capolavoro del cinema della paura tricolore, anche conosciuto con il titolo alternativo Ecologia del delitto. Sicuramente uno dei lavori più riusciti (forse il più riuscito) firmati dal maestro del gotico Mario Bava, il quale orchestra, con un notevole cast comprendente, tra gli altri, la pasoliniana Laura Betti e Leopldo Trieste, una sequela di fantasiosi delitti all’arma bianca nel corso di una funambolica ed allucinatoria danza macabra di orrori e perversioni. Partendo da un’idea stile Agatha Christie per trasformarsi in un violentissimo giallo dal taglio fortemente moderno e grondante liquido rosso; fino ad una tanto inaspettata quanto geniale rivelazione finale. Del resto, oltre a possedere il merito di aver anticipato il filone slasher (improntato su una serie di uccisioni ai danni di un gruppo di persone in uno spazio più o meno chiuso), creato dagli americani tramite i successivi Black Christmas-Un Natale rosso sangue (1974) e Halloween-La notte delle streghe (1978), l’operazione sembra aver influenzato non poco i creatori della saga Venerdì 13. Basterebbe citare l’originalissimo omicidio della coppia infilzata con la lancia al momento dell’orgasmo, identicamente riproposto nel secondo capitolo sulle sanguinarie gesta del mostruoso Jason Voorhees; per non parlare dell’ambientazione, con tanto di casetta vicino al lago. Nella sezione extra, da segnalare il documentario di 23 minuti L’arte del delitto, con interventi dello sceneggiatore Dardano Sacchetti, di Lamberto Bava e Roy Bava, rispettivamente figlio e nipote del regista, di Joe Dante, del fotografo di scena Franco Vitale e dei critici cinematografici Steve Della Casa ed Alberto Pezzotta. Quest’ultimo, tra l’altro, riflette giustamente sul modo in cui il grande lavoro di zoom e fuori fuoco giovi alla resa visiva della pellicola. Da non perdere!
(Lunedì 16 Maggio 2011)
Home Archivio  |