 Presentata ieri la rassegna all'ambasciata argentina Il cinema argentino festeggia i 150 anni d'Italia Dal 31 maggio al 4 giugno al cinema Farnese di Roma
di Marco Lucio Papaleo  Roma. I rapporti tra Italia e Argentina sono sempre stati ricchi e interessanti, sia da un punto di vista storico che culturale. In occasione del centocinquantenario del nostro Paese, l'Ambasciata Argentina in Italia, in concomitanza con l'avvento alla presidenza di Cristina Fernandez Kirchner insieme l’INCAA - Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales, in collaborazione con il RIFF (Roma Indipendent Film Festival) organizza dunque una rassegna ad hoc. La kermesse si terrŕ dal 31 maggio al 4 giugno presso il cinema Farnese Persol di Roma, presentando nove opere di grande impatto, tra cui Belgrano di Sebastián Pivotto, Intramontabile Effervescienza di Marcos Carnevale ed Eva Peron, di Juan Carlos Desanzo. L'evento č stato presentato, ieri, alla presenza di numerosi giornalisti e scrittori, nella sede dell'Ambasciata Argentina a Roma, a Piazza dell'Esquilino. A tener banco l’Ambasciatore della Repubblica Argentina in Italia, Torcuato Di Tella, il Consigliere Economico e Commerciale dell’Ambasciata Argentina in Italia, Gonzalo Sabaté e il Direttore Artistico del RIFF, Fabrizio Ferrari. «Č un grande piacere per noi indire questa rassegna. Intendiamo esportare il nostro cinema, soprattutto in Italia. L'industria del cinema argentino č in crescita esponenziale, con centinaia di nuove opere realizzate ogni anno.» ha esordito l'Ambasciatore Di Tella. Un cinema sicuramente interessante ma che, al di lŕ di sporadici casi, raramente abbiamo visto nelle nostre sale, come sempre invase dai prodotti americani, che ben poco spazio lasciano alla filmografia degli altri paesi stranieri, a volte meno ricca di effetti speciali ma non certo di sostanza. «Č, questa, una rassegna che cerca di toccare una sfera ampia della cinematografia argentina. Abbiamo pellicole a sfondo storico/politico, ma anche storie popolari e film campioni d'incassi.» afferma Ferrari.

Una scena di "Belgrano" Il programma:
Martedě 31 maggio alle 20:20: Belgrano, di Sebastián Pivotto, preceduto dall'inaugurazione della manifestazione ad opera dello stesso Ambasciatore Torcuato di Tella.
Mercoledí 1 giugno: ore 18.30: ANICETO di Leonardo Favio ore 20.30: UN NOVIO PARA MI MUJER di Juan Taratuto
Giovedí 2 giugno: (festivo) ore 18.30: “SI SOS BRUJO – Una Historia de Tango” di Caroline W. Neal ore 20.30: INTRAMONTABILE EFFERVESCIENZA di Marcos Carnevale (In Lingua Italiana)
Venerdí 3 giugno: ore 18.30: LA MIRADA INVISIBLE di Diego Lerman ore 20.30: IGUALITA A MI di Diego Kaplan
Sabato 4 giugno: ore 18.30: EVA PERON di Juan Carlos Desanzo ore 20.30: EL HOMBRE DE AL LADO di Mariano Cohon, Gastňn Duprat
Per ulteriori informazioni consultare il sito del RIFF: http://www.riff.it/ .
(Sabato 28 Maggio 2011)
Home Archivio  |