.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Un biopic a tratti surreale

Belgrano

Visto nell'ambito della kermesse “Il Cinema Argentino festeggia i 150 anni d’Italia


di Marco Lucio Papaleo


Belgrano di Sebástian Pivotto è stato il film d'apertura della
rassegna cinematografica “Il Cinema Argentino festeggia i 150 anni d’Italia”, inaugurata in grande stile martedì 31 maggio. Un biopic a tratti surreale dedicato alla figura del grande patriota argentino Manuel Belgrano, interpretato nella pellicola da un intenso e somigliante Pablo Rago.

Belgrano, fondamentale figura dei moti per l'indipendenza argentina, viene indagato con occhio attento da Pivotto, che ne mette in luce la grande umanità, gli incrollabili ideali, ma anche le contraddizioni insite in una missione che trascende le vicende (e in alcuni casi le possibilità) umane.
Seppure la messa in opera ricordi più il teatro e la televisione (campo d'azione principale del regista, d'altronde) che i tempi e i modi del grande cinema, l'affresco risulta particolarmente piacevole, grazie anche ad ottimi e significativi dialoghi interpretati da un cast ispirato.
In particolare, lo stratagemma scenico del delirio del Belgrano malato e disilluso, che discute con un se stesso giovane ed idealista, sebbene non originalissimo si pregia di una funzionale rappresentazione, grazie anche al talento dell'interprete principale, capace di reggere da solo l'intera pellicola.

giudizio: *** 1/2

Presentata ieri la rassegna all'ambasciata argentina
Il cinema argentino festeggia i 150 anni d'Italia
Dal 31 maggio al 4 giugno al cinema Farnese di Roma



(Venerdì 3 Giugno 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro