.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


DVD distribuito in Blu-ray e DVD per Mondo Home Entertainment

Dylan Dog

Ottima risoluzione video-audio ed contenuto extra interessanti


di Roberto Leggio


Titolo: Dylan Dog
Regia: Kevin Munroe
Durata: 103 minuti ca./colore
Video: 16:9 – 2.35:1
Audio: italiano e inglese Dolby Digital 5.1 e italiano DTS
Sottotitoli: italiano non udenti
Extra: Making of, Interviste (Lavorare insieme, Kevin Munroe, Live action o CG?, Dylan Dog), New Orleans come Londra, Marcus, Speciale Dylan Dog, trailer cinema (HD 1080p), trailer originale

• Blu-ray
- Durata: 103 minuti ca./colore
- Video: High Definition Widescreen 2.35:1 1920×1080 (1080p)
- Audio: italiano e inglese DTS HD High Resolution 5.1
- Sottotitoli: italiano non udenti
- Extra: Making of, Interviste (Lavorare insieme, Kevin Munroe, Live action o CG?, Dylan Dog), New Orleans come Londra, Marcus, Speciale Dylan Dog, trailer cinema (HD 1080p), trailer originale



Trama
Dylan Dog (Brandon Routh) è uno scanzonato ed impavido detective del mistero che stufo di zombie e vampiri ha scelto di andare in pensione anticipatamente. Ma a richiamarlo in servizio è una bellissima ragazza convinta che il padre sia stato ucciso da una mostro “impossibile”. Così si trova a decifrare le iscrizioni ritrovate su un manufatto antico che ha il potere di annientare l’umanità. La temporanea tregue tra gli eserciti dei Non Morti sta per cessare e New Orleans diventerà un campo di battaglia. A meno che un uomo non riesca a risolvere il mistero e a rimanere vivo…

Recensione
Proprio nel mese in cui Dylan Dog è arrivato al numero 300 (24 anni di grande successo); Dylan Dog filmico esce in DVD. Scusateci il bisticcio, ma c’è una vera è propria differenza di narrazione tra l’uno e l’altro media. Il primo racimola ancora consensi, mentre il secondo, forse per adattarsi ad un mercato più americano e per teen-agers, ha fatto storcere la bocca a molti fan della serie, in quanto si sono sentiti (dopo anni di rinvii e rinunce) traditi in tutti i sensi. Il film è controverso per un sacco di motivi: Dylan non abita a Londra ma a New Orleans, non guida un maggiolino bianco Wolkswagen, come spalla non ha Groucho (ma bensì un certo Marcus per questioni di diritti di immagine) e non ha nemmeno come alleato un ispettore Block. E tanto per dare un senso più americano alla questione, Dylan Dog, non è un vero e proprio indagatore dell’incubo; piuttosto in detective in disarmo (almeno all’inizio) abituato a flirtare con gli Zombies (per forza siamo nella capitale del Voodoo), ai quali non sembra credere nemmeno lui. In pratica un Dylan Dog diametralmente opposto a tutto quello che Tiziano Sclavi ha inventato in questi anni per dare spessore al personaggio. Nel film, comunque, ci sono i mostri di riferimento (vampiri, licantropi, etc) ed in fondo per il film in questione può bastare. Quindi per approcciarsi a questa “versione” bisogna lasciarsi alle spalle tutto quello è “mito” e lasciarsi avvolgere dal nuovo mondo del detective dell’impossibile. Con altri occhi si potrà assaporare un Dylan Dog diverso, magari per dare la possibilità, a chi l’ha perso al cinema, di vederlo comodamente a casa, magari in compagnia di amici. La versione in DVD, distribuita dalla Mondo Home Entertaiment, è a dir poco perfetta grazie alla resa audio/video con Dolby Digital 5.1 e Dts. Corposi gli extra (identici nelle due versioni DVD e Blu-Ray) con il making of, le interviste al cast (che in parte si possono ritrovare anche nel capitolo “Speciale Dylan Dog”Marcus e uno su New Orleans, “mostruosa e carica di mistero” come Londra e un paio di trailer originali. Non da collezione (ma quasi), la riproduzione in cartoncino plastificato della storica copertina del numero 1 del fumetto “L’alba dei morti viventi”.



(Mercoledì 5 Ottobre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro