.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Ottimo prodotto d'intrattenimento firmato da Chris Miller

Il gatto con gli stivali

Rimandi cinematografici ai film d’ambientazione messicana.


di Mirko Lomuscio


Direttamente dal mondo di Shrek ecco spuntare uno spin off fresco di giornata, che di per se è tratto da una favola tutta sua, ma come cartone animato viene direttamente dal mondo fatato dell’orco verde: stiamo parlando de Il Gatto con gli stivali, personaggio che deve essere molto piaciuto agli executive della Dreamworks animation, tanto da dedicargli un film tutto suo.
Il noto felino in questa nuova avventura dovrà rendersi utile per rubare i famosi fagioli magici di Jack, un sogno che condivideva da tempo con l’amico d’infanzia Humpty Dumpty, che è ritornato a farsi vivo proprio per questa ghiotta occasione. Ad affiancarli la gatta Kitty zampe di velluto, una ladra esperta che farà ben presto breccia nel cuore del Gatto. Ma qualcuno non ha per niente voglia di dimenticare il passato ed il nostro eroe dovrà ben presto farne i conti.

Forte del suo magnetismo, il famigerato felino ha qui modo di sfoggiare tutta la sua verve di simpatico amante ed improbabile criminale, con capriole e piroette che farebbero più bella figura in un ballerino di classe che in un pericoloso ladro.
Su queste basi il regista Chris Miller (Shrek terzo) porta avanti la visione del presente cartone animato, affiancando al protagonista spalle arcinote del mondo fiabesco (l’uovo Humpty Dumpty di Alice nel paese delle meraviglie, l’oca dalle uova d’oro di Jack e il fagiolo magico) e giocando a rimandi cinematografici di recenti film d’ambientazione messicana, come Desperado di Robert Rodriguez. Citazione non per nulla involontaria quest’ultima, dato che la voce del Gatto (sia in originale che in italiano!) è di Antonio Banderas (C’era una volta in Messico) che nel film di Rodriguez era il protagonista, ormai a suo agio nel caratterizzare vocalmente questo singolare eroe delle fiabe.
Ad affiancarlo nel doppiaggio originale la bella Salma Hayek (Frida), anch’ella presente in Desperado (riferimento numero due), ed il comico Zach Galifianakis (Una notte da leoni), nella presenza vocale di Humpty. Il Gatto con gli stivali non è certo un tassello fondamentale del cinema d’animazione, tant’è che questa uscita cinematografica è giustificata giusto dal tre dimensioni utilizzato, ma è un buon prodotto di intrattenimento in grado di divertire i più piccoli. Curiosità: come produttore esecutivo del film figura il nome del regista messicano Guillermo Del Toro (Il labirinto del fauno).

giudizio: **

"Per Pedro mi lancio nel vuoto"
Antonio Banderas
A Roma per presentare "La pelle che abito", l'ultimo film di Almodovar






(Venerdì 16 Dicembre 2011)


Home Archivio      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro