 Noir poliziesco dei primi anni Settanta interpretato da Alain Delon Tony Arzenta DVD Editato dalla 01 Distribution
di Mirko Lomuscio  Nazionalità: Italia-Francia Anno: 1973 Genere: Poliziesco Regia: Duccio Tessari Interpreti: Alain Delon, Richard Conte, Carla Gravina, Marc Porel, Roger Hanin Distribuzione: 01 Distribution Video: 4/3, 1.85:1 Audio: Italiano 1.0 Sottotitoli: -------- Extra: -------- Durata: 99’ Codice area: 2 Pal Trama:
Spietato, freddo e calcolatore, Tony (Alain Delon) è il migliore nel suo campo. Sicario di professione, decide di ritirarsi e uscire dal giro, cercando una vita di redenzione. Ma la potente organizzazione per cui lavora non prende bene la cosa e decide di disfarsi di lui, ma a rimanere vittime dell’attentato preparatogli sono la moglie e il figlio. La vendetta, quindi, non si farà aspettare.
Recensione:
Noir poliziesco dei primi anni Settanta, Tony Arzenta rientra in quella fascia di pellicole di evidente ispirazione melvilliana; ricco di azione e momenti al cardiopalma che ancora oggi hanno un grande valore filmico (l’attentato nel vagone del treno, la violenza nello sfascio). Protagonista è il bel Delon in uno dei suoi tipici ruoli nel genere, dei quali, forse, il più noto è quello ricoperto nel famosissimo Frank Costello, faccia d’angelo, non a caso diretto da Jean-Pierre Melville. In questo caso, dietro la macchina da presa abbiamo un calibrato Duccio Tessari (Una farfalla con le ali insanguinate) che, seppur famoso per i suoi spaghetti western (Una pistola per Ringo e sequel, Vivi o, preferibilmente, morti), ha saputo spaziare a dovere anche all’interno del filone poliziesco. E, tra inseguimenti in macchina e sparatorie al limite del realismo scenico, questo è proprio uno dei titoli in grado di rappresentarne testimonianza. Accanto al protagonista, una serie di volti noti del cinema italiano e non, come Richard Conte (Il padrino), Carla Gravina (I soliti ignoti) e Marc Porel (Non si sevizia un paperino); mentre la produzione è del fido Luciano Martino, che del cinema italiano di genere è, da sempre, uno dei massimi promotori. 01 Distribution lo riscopre in dvd – seppur privo di extra e, addirittura, di sottotitoli – insieme ad altri cinque lungometraggi interpretati dal mitico Alain: Lo zingaro, Flic story, Il figlio del gangster, Quel giorno il mondo tremerà e La gang del parigino. Nota: la fascetta del disco riporta quale durata del film 99 minuti, mentre, in realtà siamo sui 107.
(Martedì 3 Gennaio 2012)
Home Home video  |