| |||||
![]() |
![]() Mostra e spettacoli per raccontare 60 anni di storia del teatro Per filo e per segno. Il mondo delle marionette degli Accettella Alla Casa dei Teatri di Roma fino al 22 gennaio di Oriana Maerini ![]() Roma. Un'occasione unica, non solo per i più piccoli, quella offerta dalla Casa dei Teatri con la mostra "Per filo e per segno", uno straordinario percorso attraverso il fantastico mondo delle marionette degli Accettella. Non solo perché permette di ripercorrere oltre 60 anni di storia di questa straordinaria compagnia di marionettisti (una delle due rimaste in Italia), dalla loro nascita ad oggi, attraverso marionette, oggetti, scenografie, locandine, manifesti, fotografie, ma perché ci fa entrare in contatto con un mondo magico. Gli spettacoli proposti (Un Mondo di Marionette', 'Storie di Draghi' e 'L'Ochina e la Volpe') che completano ed arricchiscono la mostra permettono, infatti, di comprendere quest'antica arte, nata nel settecento a Venezia ma che sta scomparendo nel nostro Paese, attraverso la voce degli stessi marionettisti. Così Alessandro Accettella, il nipote che perpetua l'arte dei suoi avi, racconta come l'idea degli spettacoli nacque a casa del nonno per intrattenere i bambini del quartiere e che il teatro Accettella, fondato a Roma intorno agli anni 45/47, dal 1963 e per oltre vent'anni, sotto la direzione di Icaro, Bruno ed Anna Accettella, ha agito presso il TEATRO DEL PANTHEON di Via Beato Angelico presentando i suoi spettacoli di marionette a filo che lo hanno reso famoso in tutta Italia. (Venerdì 6 Gennaio 2012) |
![]() |
|||
|