 DVD sulla vita e la carriera di Michael Jackson The Life of an Icon Edito dalla Universal Pictures
di Roberto Leggio  regia: Andrew Eastel, produzione: David Gest, Genere: Musica Distrtibuzione: Universal Pictures, 2011 Dati tecnici: Numero dischi 2 durata: 150 min. 9 Singola faccia, doppio strato (Formato schermo Widescreen) PAL Area 2 Lingua audio italiano, Dolby Digital 5.1 - inglese, Dolby Digital 5.1 - spagnolo, Dolby Digital 5.1 Lingua sottotitoli hindi - inglese per non udenti - islandese - italiano - portoghese - rumeno - serbo-croato - sloveno - spagnolo - francese - olandese - tedesco Contenuti scene inedite in lingua originale; interviste Trama:
La vita di Michael Jackson, dall'infanzia nell'Indiana al suo rapporto con il padre Joe che lo ha sempre sostenuto anche durante i casi giudiziari, dal geniale successo di Thriller fino agli ultimi istanti della sua vita.
Recensione:
Micheal Jackson è stato il Re del Pop. Un uomo divenuto icona di se stesso a solo venticinque anni con la pubblicazione di Thriller, album che ridefinì le tematiche del pop. Molto è stato detto e molto è stato attribuito a questo ragazzo (rimasto tale fino alla sua morte) nato a Gary nell’Indiana e morto per induzione da farmaci nella sua villa a Los Angeles. Un personaggio legato alla musica, cantautore, ballerino, coreografo e produttore discografico. Una icona per tantissimi, falso mito per altri. Nato in una famiglia di musicisti divenne leader dei Jackson 5 a solo dieci anni, imponendosi poi come uno dei più grandi artisti pop del secolo scorso. Sette album solisti che hanno venduto più di un miliardo di copie, entrando di diritto nel guiness dei primati. Che sono stati tanti come le leggende e le miserie legate alla sua figura. In un due ore e mezza di interviste ad amici, parenti e collaboratori, questo film voluto dalla madre per rafforzarne il mito, c’è tutta la parabola artistica e umana di Micheal Jackson, dai suoi inizi precoci (già a cinque anni calcava i palcoscenici con i fratelli e varcava le porte della Motown, la famosa casa discografica Rock’n’Blues , Soul, Pop e Hip Pop di Detroit; grazie alla testardaggine di suo padre per dare un futuro ai sui figli), al successo planetario, fino alla sua morte improvvisa, ed in qualche modo ammantata di mistero. Un divo bambino, restato tale, grazie alla sua voglia di essere il Peter Pan della musica. Un film ad uso e consumo per i fans, che ancora adesso non si rassegnano alla sua prematura scomparsa. Un omaggio, in qualche modo sincero, furbescamente montato in quattro e quattrotto per perpetrarne la leggenda. Peccato però che in tanto racconto, si sorvoli (o non si approfondisca) dei suoi guai legali legati alla sua presunta pedofilia, il rischio di bancarotta che lo costrinse a vendere Neverland Ranch, la sua “isola che non c’è” in cui aveva fatto costruire un parco a tema e uno zoo per ragazzini poveri e malati terminali e la vitiligine che lo costrinse a sbiancarsi del tutto la pelle tirandosi le critiche ed ironie di molti intellettuali afroamericani (come ad esempio Spike Lee che lo accusò di non accettare la sua negritudine). Una figura sfaccettata da amare o da odiare, ma che in ogni caso resterà nella cultura popolare per moltissimi anni a venire. Il DVD ed il Bluray distribuito dalla Universal Pictures è di quanto di meglio si possa realizzare per un documentario biopic sulla vita di una vera icona del ventesimo secolo in quanto, attraverso rarissime riprese, performance in diretta TV di Michael Jackson e dei Jackson Five e brani originali del periodo Motown, racconta la sua straordinaria storia.
(Martedì 17 Gennaio 2012)
Home Home video  |