 Terzo capitolo della saga creata da Luc Besson Arthur e la guerra dei due mondi DVD e Blue-ray distribuiti da Moviemax Media Group
di Mirko Lomuscio  Titolo originale: Arthur et la guerre des deux mondes Nazionalità: Francia-USA Anno: 2010 Genere: Fantastico Regia: Luc Besson Interpreti: Freddie Highmore, Mia Farrow, Ron Crawford, Robert Stanton Distribuzione: Moviemax Media Group Video: 2.35:1 Audio: Italiano DTS-HD high resolution 5.1, Inglese DTS-HD high resolution 5.1 Sottotitoli: Italiano per non udenti Extra: Making of, Trailer cinema, Trailer originale Durata: 101’ Codice area: 2 Trama:
Tornano le avventure del microscopico Arthur (Freddie Highmore), bambino trasportato per magia nel mondo dei Minimei e costretto a rimanerci per colpa dell’acerrimo nemico Maltazard (doppiato nella versione originale dalla rock star Lou Reed), contro il quale si trova a dover combattere con tutte le sue forze. Quest’ultimo, infatti, in possesso del potere per entrare nel mondo degli umani, è diventato una creatura di due metri e, con il suo malvagio estro, attua un piano finalizzato alla conquista del pianeta.
Recensione:
Terza avventura per il franchise fanciullesco creato da Luc Besson, Arthur e la guerra dei due mondi sposta il suo sguardo dal mondo sotterraneo dei verdi prati alle casette di un rurale paesino americano anni Cinquanta, con tanto di sole splendente e riferimenti al cinema dell’epoca. Infatti, l’autore di Nikita si sbizzarrisce questa volta sfoggiando la sua passione per i monster movie, con tanto di invasione di insetti giganti che molto devono ai prodotti da drive- in di una volta. Sotto questo aspetto, quindi, Arthur e la guerra dei due mondi è affascinante, perché, va oltre la natura di prodotto per ragazzi e lascia emergere l’anima di Besson,appassionato di sci-fi, miscunosciuta dagli altri due capitoli non avevano (tutto da godere l’omaggio a Guerre stellari). Il blu-ray distribuito da Moviemax Media Group, quindi, ce lo restituisce in tutto il suo splendore, con qualità audiovisiva impeccabile, valorizzando in particolar modo la varietà di colori offerta dalla splendida fotografia (per non parlare del luminoso lato cartoonesco). Oltre ad un paio di trailer (uno in italiano, l’altro in originale), la sezione extra riserva un corposo making of della durata di 54 minuti, dove il più curioso degli spettatori può saziare la sua fame di curiosità riguardo alla realizzazione del film. Ci sono interviste a protagonisti e regista, un vero tour che mostra la realizzazione di Arthur e la guerra dei due mondi dallo stato iniziale al prodotto finito. In attesa, magari, di un eventuale quarto capitolo...
(Giovedì 26 Aprile 2012)
Home Home video  |