.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Da vedere a casa con i figli adolescenti

Scialla! (Stai sereno)

DVD edito da 01 distribution


di Oriana Maerini


Paese:, Anno Italia, 2011
Regia: Francesco Bruni
Principali interpreti Fabrizio Bentivoglio; Barbora Bobulova; Filippo Scicchitano; Vinicio Marchioni; Giuseppe Guarino; Prince Manujibeya
Disponibile anche in Blu ray
Numero dischi 1
Genere Commedia
Produzione Rai Cinema - 01 Distribution, 2012
Dati tecnici 95 min.
9 Singola faccia, doppio strato (Formato schermo 2,35:1)
PAL Area 2
Lingua audio italiano, Dolby Digital 5.1 - italiano, Dolby Digital 2.0 - stereo
Lingua sottotitoli italiano per non udenti
Contenuti extra: dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale; trailers; video musicale; foto


Trama:

Bruno Beltrame da tempo ha messo da parte il suo talento di scrittore e scrivere su commissione "i libri degli altri", le biografie di calciatori e personaggi della televisione; la sua passione per l'insegnamento ha lasciato il posto ad uno svogliato tran-tran di ripetizioni a domicilio a studenti altrettanto svogliati, fra i quali spicca il quindicenne Luca, ignorante come gli altri, ma vitale ed irriverente. Un bel giorno la madre del ragazzo si fa viva, come un fantasma dal passato, con una rivelazione che butta all'aria la vita di Bruno: Luca è suo figlio, un figlio di cui ignorava l'esistenza. La donna, in procinto di partire per un lavoro di sei mesi da cooperante in Africa, chiede a Bruno di ospitare a casa sua il ragazzo, e di prendersi cura di lui, ma senza rivelargli la sua vera identità. Inizia così una convivenza improbabile, sei mesi durante i quali Luca si troverà a confrontarsi con una figura maschile adulta e Bruno, suo malgrado, non potrà fare a meno di prendersi cura di quel figlio segreto.

Recensione:

Il debutto dietro la macchina da presa dello sceneggiatore Francesco Bruni è già diventato un "cult" sia per i premi ricevuti (ha Vinto la sezione “Controcampo italiano” a Venezia 68 e l'Amilcar del Pubblico al Festival du Film Italien de Villerupt) che per il grande consenso di critica e di pubblico. Chi pensa che il film sia un'altro prodotto banale e scontato del filone giovanilistico si sbaglia: Scialla! è una sorta di cine-psicanalisi che sia i genitori che i figli adolescenti dovrebbero vedere per riuscire a capirsi di più e crescere insieme. E' una pellicola che insegna divertendo e Bruni, che ha dichiarato di essere stato ispirato dai suoi problemi genitoriali, è riuscito a tratteggiare le due fugure antitetiche di padre-figlio con un'umanità ed una veridicità fuori dal comune. Un film "fresco", originale che dista mille anni luce dal Moccia pensiero e fa sfoggio di una sapiente sceneggiatura che rivela l'ottima professionalità del suo realizzatore. Esilaranti e taglienti sono i dialoghi frai i personaggi e sullo sfondo si legge anche una lettura sociale positiva. I cattivi non solo poi così tanto. Anche il Poeta, gangster "de noialtri" espressione pura del coatto romano arricchito, si contorna di cultura e fra uno spaccio e l'altro di cocaina crea cenacoli per cinefili in erba. Un altro merito del film è quello di aver dato la possibilità a Fabrizio Bentivoglio di sfoggiare una delle sue migliori interpretazioni: il ruolo di un professore barbone che, nonostante il suo talento, si sente quasi un reietto in una società dove la cultura non paga e non premia.
Notevole anche l'interpretazione del ragazzo esordiente (Filippo Scicchitano) che interpreta Luca, quasi una rivelazione di talento.
Interessante anche la colonna sonora, realizzata dal rapper capitolino Amir che ben si plasma al contenuto delle immagini.
Un DVD che ogni famiglia dovrebbe avere in casa perchè è meglio di un trattato di psicologia. Tra i numerosi Extra presenti nella versione home video segnaliamo il video musicale, vera chicca per gli amanti di questo genere di musica ed il back stage.



(Sabato 26 Maggio 2012)


Home Home video      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro