 Commedia di Simon dal quale fu tratto il film con Jane Fonda e Robert Redford A piedi nudi nel parco Al Tetro Parioli di Roma fino al 2 dicembre
di Francesco Marghella  “A piedi nudi nel parco” è prima di tutto una commedia dello scrittore newyorkese Neil Simon, rappresentata per la prima volta il 21 ottobre 1963 al Samuel J. Friedman Theatre della sua città. Poi è una pellicola girata nel 1967 dal concittadino Gene Saks, di cui Simon ha curato la sceneggiatura. Il film è un cult di genere, una commedia esile ma spassosissima, con battute divertenti che non danno un attimo di tregua. I protagonisti furono formidabili: Jane Fonda, non ancora divorata dalla passione rossa, è incantevole e spiritosa; Robert Redford le tiene bordone con classe e una punta di narcisismo. Bravissimi anche Charles Boyer e Mildred Natwick, nel ruolo di inossidabili alfieri della terza età.

Ora la commedia torna in teatro con uno spettacolo in cartellone al Teatro Parioli per la regia di Stefano Artissunch che recita anche nei panni del giovane sposo Paul Bratter, al cui fianco troviamo Gaia De Laurentiis, in qualità di sua moglie Corie, e con Valeria Ciangottini e Libero Sansavini, nei ruoli di madre di Corie e di stravagante condomino abusivo. La piece è un gioiellino del teatro di Broadway dei tempi d’oro, riproposto fedelmente alla platea romana. Corie e Paul hanno appena finito la loro felice luna di miele all’Hotel Plaza sulla Fifth Avenue e si trasferiscono nel loro nuovo nido d’amore, un appartamentino modesto ancora tutto da inventare, dove progettano di vivere i loro primi anni di esistenza coniugale. Lui è un avvocato alle prime armi, che si arrabatta per fare carriera nel foro, lei una sognatrice casalinga. La dolce convivenza da fidanzati affronta una prima dura prova non appena la realtà del matrimonio mette di fronte i loro due caratteri, così distanti, rivelando un’inaspettata inconsistenza nel rapporto che li lega. Ne nasce una commedia sulla gioia dell’amore, che non ha bisogno di spiegazioni per esprimersi, sul mistero della sua origine e della sua sopravvivenza nell’atomizzato mondo metropolitano. Un ricamo perfetto in stile sofisticato e asciutto che riporta alle intellettuali rive dell’Hudson degli anni sessanta, ben riesposto dagli interpreti italiani, ossequiosi con il testo, l’ambientazione e lo spirito originali. Vedere lo spettacolo è per i cinefili un motivo in più per rispolverare un film che ottenne grandi successi e importanti nominations.
“A piedi nudi nel parco” di Neil Simon Teatro Parioli: dal 22 novembre al 2 dicembre 2012
Regia: Stefano Artissunch Con: Gaia De Laurentiis, Stefano Artissunch, Valeria Ciangottini, Libero Sansavini Titolo originale: “Barefoot in the park” Traduzione: Maria Teresa Petruzzi con Federico Fioresi
(Martedì 27 Novembre 2012)
Home Sipario  |