 Il Grigio di Giorgio Gaber in versione femminile Il Grigio al Teatro Orologio di Roma dal 15 al 20 Gennaio
di Elena Scerni  Roma. Grande successo di pubblico (quasi sempre si è registrato il sold out in sala) e critica per la rivisitazione femminile de “Il Grigio” uno dei monologhi tra i più celebrati del teatro canzone scritto a quattro mani dal grande Giorgio Gaber insieme a Sandro Luporini negli anni '80. A dieci anni dalla scomparsa del cantante-attore riproporre questo testo è un omaggio dovuto ad un poeta metropolitano che con la sua graffiante stralunata ironia ha rappresentato i disagi sociali ed intimi del vivere quotidiano in una società sempre più estraniante. In questa innovativa versione al femminile l’attrice Luisa Marzotto mette una passione fuori dal comune nel dare corpo ad una donna, che cercando una “vita” nuova si ritira in una luminosa casetta nel verde alle porte della grande città, e deve convivere con un intruso: un topo intelligentissimo che ingaggerà con lei una guerra senza quartiere. Questa lotta senza tregua per sconfiggere un nemico a quattro zampe le fa fare i conti con le proprie sconfitte e le proprie paure. Ma non è solo dramma. Nella rappresentazione dei suoi fallimenti (soprattutto nel rapporto sentimentale con gli uomini) l'attrice mette molta ironia e il pubblico ride divertito alle battute dissacranti. Reggere un monologo così inteso per un'ora e mezza non era facile ma questa brava attrice attrice di teatro, cinema e televisione riesce nell'intento. Il topo diventa quasi un'analista con la quale parla e si confida, diventa un alter ego che si combatte ma si ammira anche. La regia affidata a Roberto Leggio, autore del pluripremiato lungometraggio “Il mistero di Lovecraft” riesce a costruire quasi un "thriller da camera" dove luci ed ombre, ed una scenografia scarna curata da Sonia Peng, molto nota in campo cinematografico, rendono la scena essenziale e minimalista. Sulla scena solo una donna, una poltrona, un letto ed un topo invisibile. Lo spettro di mille paure con quali dobbiamo convivere. Il grigio è uno spettacolo consigliabile a tutti ma soprattutto alle donne che sicuramente si identificheranno con la protagonista: giovane donna che fa i conti con l'indifferenza maschile (un ex marito e un nuovo amante sposato) e acquista "la consapevolezza di un Dio che guarda".
Teatro dell'Orologio dal 15 al 20 gennaio
(Venerdì 18 Gennaio 2013)
Home Sipario  |