.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


I tre giorni che sconvolsero Genova

The Summit

Un ulteriore documentario per non dimenticare


di Roberto Leggio


Il G8 di Genova: macello d’Europa. Dirlo adesso, dopo che il robusto Diaz di Vicari ha mostrato la macelleria messicana che si consumò il 21 Luglio 2001 da parte della “polizia” di Berlusconi, è ricordare il momento più basso di una democrazia occidentale. Quei tre giorni accadde di tutto e di più e subito o quasi, dopo i pestaggi, la guerriglia urbana, il sangue innocente di Carlo Giuliani ucciso a Piazza Alimonia; molti “occhi” hanno cercato sondare attraverso una quantità infinita di documentari, quelle tragiche ore che investirono tutta la città di Genova. The Summit mette davanti agli occhi, ancora la violenza, il nero dei Black Block, le divise dei poliziotti, le bandiere dei pacifisti, gli incendi, le violenze della Diaz e le umiliazioni di Bolzaneto. Ma lo fa in maniera un po’ diversa, facendo parlare gli esperti di tattiche militari e fonti che non siano solo le tesi dei manifestanti, ma anche e soprattutto le sconcertanti telefonate effettuate quei giorni. Il documentario pone delle domande precise, alcune le risolve, altre; come quella “potente” sul perché i Black Block non furono fermati alla frontiera e fecero quel fecero, restano invece inevase, portandosi il peso di un grande enigma, forse politico. In quei giorni la democrazia venne calpestata e ricordarlo adesso e sempre è un valore aggiunto al perché episodi del genere in qualsiasi parte del mondo non vengano a ripetersi.

Giudizio: **1/2



(Giovedì 21 Febbraio 2013)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro