 Torna il supereroe della Marvel Iron Man 3D Robert Downey Jr. strepitoso: ironico e fragile fuori dall'armatura
di Oriana Maerini Gli appassionati del supereroe Marvel non resteranno delusi da questo terzo capitolo della saga che torna al cinema in formato IMAX® 3D distribuito in oltre 700 copie da Disney Italia. Dietro la macchina da presa troviamo Shane Black, sceneggiatore di genere che ha creato Arma letale e che cura anche la sceneggiatura insieme a Drew Pearce. Il film riprende le fila di Iron Man seguendo gli sviluppi delle vicende che Tony Stark ha vissuto nei primi due film e in The Avengers. Ora il brillante miliardario non è più un playboy ma stravede per la sua compagnia Pepper Potts (Gwyneth Paltrow) che verrà rapita dal cattivo di turno. E' un re nudo, un supereroe dal volto umano che per quasi tutto il film è fuori dalla sua armatura super tecnologica e cerca di trovare un equilibrio nella sua vita personale. Infatti Iron Man deve combattere contro uno scienziato che ha creato delle creature quasi invicinbili e che distruggono la sua casa e ciò che gli è più caro e sferrano un attacco terroristico contro gli States. Tuttavia riuscirà a sopravvivere grazie al suo ingegno e con l'ausilio delle sue creature di ferro.

Robert Downey Jr. sempre bravissimo, ci regala in questo terzo capitolo un'interpretazione da antologia con battute brillanti e senso dello humor da vendere. La storia trae ispirazione da due episodi del fumetto “The Invincible Iron Man” infatti nel primo compare il Mandarino, il nemico più atteso e temuto, lo spaventoso terrorista che agisce per ribaltare la piramide della civiltà. A questa trama si è aggiunto il secondo, “Extremis”, storia più recente che racconta del potenziamento biologico degli esseri umani. Oltre alla già citata Gwyneth Paltrow che vediamo debuttare cose supereroina (indossa l'armatura e conbatte contro i cattivi) segnaliamo il cammeo Ben Kingsley nel ruolo di un attore in disarmo che viene ingaggiato per recitare la parte del terribile Mandarino. Istrionico e sopra le righe il grande attore regala una delle scene più divertenti del film. Nella versione italiana, Iron Man 3 ospiterà un personaggio d’eccezione: il cantautore e scrittore Max Pezzali, presta infatti la propria voce al villain Jack Taggert, pilota di un'armatura sperimentale che lo trasforma in Firepower. Iron Man 3 è interessante perchè cambia registro: è quasi una action commedy brillante che coniuga ironia e scene epiche d'azione (soprattutto l'inizio con la distruzione della casa di Malibù). Il culto della personalità è assicurato: Tony Stark è sempre più affascinante proprio perchè mostra tutta la fragilità umana di un supereroe sui generis.
giudizio: **1/2
(Mercoledì 24 Aprile 2013)
Home Recensioni  |