 Un film che annovera tre celebrità della cultura horror moderna The Mangler- La macchina infernale DvD edito da Mustang
di Mirko Lomuscio  Titolo originale: The mangler Nazionalità: USA Anno: 1995 Genere: Horror Regia: Tobe Hooper Interpreti: Robert Englund, Ted Levine, Daniel Marmor, Jeremy Crutchley, Vanessa Pike Distribuzione: Mustang Entertainment Video: 1:1.77 / 16:9 Audio: Italiano Dolby Digital 2.0 Sottotitoli: Italiano per non udenti Extra: Trailer Durata: 100’ Codice area: 2 Pal Trama:
In una cittadina americana qualcosa di malefico, sinistro e affamato si cela nell’oscurità. Infatti, nella vecchia lavanderia del posto c’è una “stiratrice” indemoniata, un ordigno malefico che ingoia chiunque si avvicini a essa, invitando un integerrimo poliziotto a sospettare del padrone del posto.
Recensione:
Come urlava la locandina ai tempi della sua uscita cinematografica, nel 1995, The mangler-La macchia infernale rappresenta l’incontro tra tre celebrità della cultura horror moderna: lo scrittore Stephen King (autore del breve racconto da cui è tratto il film), il regista Tobe Hooper (suoi Non aprite quella porta e Poltergeist-Demoniache presenze) e l’attore Robert Englund (il famigerato Freddy Kruger della serie Nightmare), gruppetto niente male radunato in un’operazione che ha ancora oggi i suoi seguaci. Trattasi di un classico film dell’orrore di metà anni novanta che, pur senza eccellere e puntare ad apparire quale capolavoro del genere, svolge dignitosamente il suo dovere, differenziandosi tra le miriadi di operazioni malriuscite del regista stesso (la sua carriera parla da se, con più film sbagliati che azzeccati). Englund da ancora una volta prova della sua grandezza recitativa ricoprendo l’ambiguo ruolo del menomato padrone della lavanderia, sotto strati di trucco e sfoggiando la sua luciferina presenza anche più seriamente di quando interpreta Freddy. La parte del protagonista, invece, spetta a Ted Levine, il Buffalo Bill de Il silenzio degli innocenti, ma anche la stiratrice assassina fa la sua parte, inquietante quanto basta per regalare spaventi durante la visione, con quel design gotico e lo spettacolare epilogo che la vede protagonista assoluta. Il dvd edito da Mustang è un po’ spartano nella resa tecnica, con la sola presenza audio della lingua italiana 2.0 e un unico trailer (italiano) nella sezione extra, accettabile nel complesso e, comunque, consigliato agli appassionati di genere horror. Curiosità: della pellicola esistono anche i due sequel straight to video The mangler 2 di Michael Hamilton-Wright e The mangler reborn di Matt Cunningham ed Erik Gardner, rispettivamente datati 2002 e 2005, ma artisticamente lontani dai buoni risultati di questo capostipite firmato Hooper.
(Giovedì 2 Maggio 2013)
Home Home video  |