.


Film in uscita Recensioni Festival Eventi Sipario Home video Ciak si gira Interviste CineGossip Gadget e bazar Archivio
lato sinistro centro

Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


A 25 anni dall’uscita

Akira torna al cinema

Una Limited Edition Card per i primi 10 mila spettatori


di red.


Cresce l’attesa per l’anniversario di Akira, che a 25 anni dall’uscita torna trionfalmente in sala solo per un giorno, mercoledì 29 maggio in digitale 2K, per restituire ai fan un’esperienza visiva e sonora eccezionale grazie ad un nuovo remix multicanale | audio PCM Surround 5.1 (elenco delle sale su http://www.nexodigital.it), e per inaugurare la nuova serie di Nexo Anime che porta su grande schermo titoli cult del mondo anime.

Per celebrare il film, un’opera di livello impareggiabile che ha fatto la storia del fumetto e dell’animazione giapponese, sono in programma iniziative speciali che faranno la gioia dei fan.

I primi 10 mila spettatori che saranno al cinema riceveranno infatti la speciale Limited Edition Card di Akira creata appositamente per celebrare questo 25° anniversario: una card che entrerà a far parte dei memorabilia irrinunciabili per qualsiasi appassionato. Ma non è finita qui. Infatti anche Lucca Comics & Games, lo storico festival dedicato a fumetto, gioco, videogioco ed immaginario fantastico che si tiene a Lucca a fine ottobre, diventa partner dell’iniziativa e promuove lo speciale contest di creatività “Un haiku per Akira”. Come spiega il regolamento, per "haiku" si intende un componimento poetico di tre versi, per un totale complessivo di diciassette sillabe. I migliori componimenti pervenuti saranno pubblicati sul sito web http://aspettando.luccacomicsandgames.com e l’autore di quello più creativo e fantasioso riceverà due biglietti omaggio per l’appuntamento con Akira al cinema. Sullo stesso sito potrete trovare tutte le informazioni sul contest, così come su www.facebook.com/luccacandg




Il film:

Akira è una pietra miliare nella storia dell’animazione: fonde elementi di 2001: Odissea nello spazio, I guerrieri della notte, Blade Runner e Il pianeta proibito ed è annoverato da Wired tra i 20 migliori film di science fiction di tutti i tempi assieme Blade Runner, Gattaca e Matrix. Il manga originale Akira è stato pubblicato sulla rivista “Young Magazine” a partire dal dicembre 1982. Il suo stile sofisticato, minuzioso e stimolante ottenne subito il consenso della critica diventando in breve tempo un bestseller. Sei anni dopo arrivò il film che coinvolse 1.300 animatori provenienti da 50 diversi studi di animazione e uscì in sala il 16 luglio 1988, quando ormai la popolarità del manga aveva raggiunto il suo apice.









(Giovedì 16 Maggio 2013)


Home Recensioni      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

lato destro