 Altra avventura adrenalinica di Steven Seagal Maximum conviction DVD edito da Minerva Video
di Mirko Lomuscio  Titolo originale: Maximum conviction Nazionalità: USA Anno: 2012 Genere: Azione Regia: Keoni Waxman Interpreti: Steven Seagal, Steve Austin, Michael Parè, Ian Robison, Aliyah O’Brien Distribuzione: Minerva video Video: 16:9 Audio: Italiano Stereo Dolby Digital 2.0 Sottotitoli: --- Extra: --- Durata: 93’ Codice area: 2 Pal
Trama:
Gli ex agenti Cross (Steven Seagal) e Manning (Steve Austin) vengono incaricati di mettere fuori uso una vecchia prigione e di attendere l’arrivo di due misteriose detenute. Mentre avviene il trasferimento, però,un gruppo di armati commando guidato dallo spietato Chris Blake (Michael Parè) irrompe nella zona e si mette alla caccia delle due donne, le quali sembrano essere molto più importanti di quel che si pensava. Quindi, Cross, arrivato all’ipotesi di essere stato incastrato in un pericoloso complotto, affiancato da Manning mette tutta la sua capacità combattiva nell’operazione di salvataggio da lui guidata.
Recensione:
Reduce dal serial tv di buon successo True justice, Steven Seagal (Nico) torna in campo video con una nuova avventura action, come i suoi fan si aspettano che sia. Maximum conviction è un modesto prodotto adrenalinico che strizza l’occhio a un plot che va ormai avanti dai tempi di Die hard-Trappola di cristallo (la classica caccia al topo, in questo caso in un carcere di massima sicurezza). Dietro la macchina da presa c'è Keoni Waxman (anch’egli proveniente dal citato True justice, più qualche altro lungometraggio con Seagal come A dangerous man e The keeper), mentre al fianco del protagonista troviamo la stella del wrestling Steve Austin, noto ai più per essere stato nel cast de I mercenari, dove ricopriva il ruolo di villain (da ricordare il suo lungo combattimento con Sylvester Stallone). Nonostante il basso costo di produzione, un action-movie che ben si difende, tra combattimenti all’arma bianca e spettacolari sparatorie a dominare il tutto, man mano che si procede in maniera meno prevedibile di quello che si potrebbe pensare. Da segnalare anche la presenza di Michael Parè, protagonista del cult anni Ottanta, diretto da Walter Hill in Strade di fuoco e recentemente presenza fissa nei lavori del regista stracult Uwe Boll (Seed, Postal, Far cry), qui nelle vesti di un cattivo all’altezza del rude Seagal. Per un titolo Minerva consigliato a tutti i fan del genere, nonostante la totale assenza di contenuti speciali.
(Mercoledì 12 Giugno 2013)
Home Home video  |