 Un capolavoro di genere da rivedere a casa Borsalino DVD edito da Minerva
di Mirko Lomuscio  Titolo originale: Borsalino Nazionalità: Francia Anno: 1970 Genere: Drammatico Regia: Jacques Deray Interpreti: Alain Delon, Jean-Paul Belmondo, Catherine Rouvel, Michel Bouquet, Katia Rupé Distribuzione: Minerva video Video: 16:9 / 1,66:1 Audio: Italiano e Francese dual mono Sottotitoli: inglese Extra: Trailer Durata: 118’ Codice area: 2 Pal Trama:
Marsiglia, Anni Trenta. Roch Siffredi (Alain Delon) e François Cappella (Jean-Paul Belmondo) sono due giovani delinquenti che, insieme, cercano di prendere una fetta del mercato malavitoso della città. Ma il posto è dominato dai due gangster Poli (André Bollet) e Marello (Arnoldo Foà), che controllano uno il mercato delle carni e l’altro le bische ed i locali notturni…
Recensione:
Prima della trilogia de Il padrino e dopo il cinema di Jean-Pierre Melville, agli albori degli anni Settanta fece capolino questo caposaldo del genere gangsteristico sviluppato a tavolino per poter far apparire in scena, contemporaneamente, due sex symbol del cinema francese come Alain Delon e Jean-Paul Belmondo. Nonostante siano passati più di quarant’anni dalla sua realizzazione, il film di Jacques Deray riesce ancora a farsi notare per il suo fascino estetico e la bravura dei propri interpreti, rimanendo tuttora un esempio lampante del modo in cui la cinematografia d’oltralpe sia stata in grado di anticipare tematiche divenute in seguito molto più importanti e sfruttate sullo schermo (tra gli altri, John Woo, nel decennio successivo, si ispirò molto a questa tipologia di storie). Tra l’altro, per i seguaci dell’hard, ricordiamo che il nome del personaggio interpretato da Delon, Roch Siffredi, ha finito per suggerire il proprio pseudonimo a uno dei più noti volti della produzione pornografica. Per quanto guarda il supporto dvd edito da Minerva, il disco presenta una buona qualità audiovisiva, mentre il comparto extra è rappresentato esclusivamente dal trailer cinematografico originale. Ma l’elemento più interessante è il curato booklet curato da Stefano Ricci incluso all’interno della confezione, dispensatore di aneddoti e ricche informazioni riguardanti la lavorazione del film, con recensioni d’epoca e dichiarazioni di esperti del settore . Quindi, non rimane altro da fare che prendere l’occasione al volo e gustarsi questo gioiellino!
(Martedì 25 Giugno 2013)
Home Home video  |