| |||||
![]() |
![]() Amici-nemici nel prequel di Monsters and Co. Monsters University Mike e Sully prima delle porte dello "spavento" di Roberto Leggio Nati per essere “mostri”. Dodici anni dopo il capovoloro Monsters and Co., la Pixar ha pensato di riscrivere la storia Mike Wazowsky e James P. Sullivan, prima che diventassero un team indissolubile nella fabbrica degli spaventi. Va da se che andando indietro nel tempo, veniamo a sapere che Mike, il mostro che non fa paura, vive la sua infanzia con il sogno di diventare spaventatore, desiderio che diventa ossessione quando, durante una gita scolastica un “operaio” gli regala il berettino della Monstes and Co. Diventato adolescente Mike si iscrive alla prestigiosa Monster University, per laurearsi in “spaventologia” ed entrare dalla porta principale della fabbrica dell'urlo. Peccato per lui che le sue intenzioni, e le sue aspettative, si schiantino quando incontra James P. Sullivan, studente spocchioso e indolente, ma “spaventatore” dal talento naturale. Sospesi entrambi per indisciplina, si ritrovano a fare squadra per partecipare alle “spaventiadi”, sorta di esame-gara per poter essere riammessi al corso di spevnto. Con una l'aiuto di cinque veri neard (per nulla spaventosi) e facendo appello a tutte le loro capacità, cercheranno di guadagnarsi il successo sul campo, tendano perfino di far ricredere l'ostico rettore Tritamarmo, che non prova nei loro confronti alcuna simpatia.
(Mercoledì 21 Agosto 2013) |
![]() |
|||
|